Fatta l’Italia dei “tre tenori”
Bargnani, Gallinari e Belinelli guidano gli azzurri sulla strada degli Europei. Primo raduno a Bormio dal 18 luglio. Non c'è Aradori, che il ct (e suo allenatore di club) Pianigiani tiene a casa «per allenarsi in chiave futura»
Sarà un’Italia all’americana quella a disposizione del commissario tecnico Pianigiani, fresco di scudetto con la sua Siena, sulla strada per i prossimi Campionati Europei che si disputeranno a settembre in Lituania. Tutti e tre i nostri giocatori protagonisti in NBA infatti hanno risposto "presente" e senza dubbio aumentano il tasso tecnico-atletico di Azzurra, squadra reduce da qualificazioni deludenti, "capovolte" dall’allargamento del torneo che ha ammesso anche l’Italia senza altri spareggi.
Con Andrea Bargnani (Toronto Raptors – nella foto), Danilo Gallinari (Denver Nuggets) e Marco Belinelli (New Orleans Hornets) ci saranno altri due uomini "stelle e strisce", ovvero l’esterno della Scavolini Daniel Hackett che è italiano a tutti gli effetti, per nascita e nazionalità della madre, e il play di Montegranaro Anthony Maestranzi che va così a occupare l’unico posto a disposizione dei cosiddetti "passaportati", escludendo così la chiamata del milanese Rocca e del biellese Viggiano.
Non ci sono comunque grandi sorprese nella lista diffusa oggi – martedì 28 – dalla Federazione che convoca gli interessati per il "media day" di Bormio in programma il 18 luglio, con il ritiro vero e proprio che inizierà il giorno successivo e durerà sino al 28 nella località dell’Alta Valtellina. Il 29 e 30 sempre Bormio ospiterà il "Memorial Diego Gianatti", primo impegno agonistico sulla strada per la Lituania.
Curiosamente, nell’elenco dei convocati figura un solo giocatore di Siena, ovvero Marco Carraretto; posto che in biancoverde ci sono pochi italiani, fa un certo scalpore l’assenza di Pietro Aradori che Pianigiani (appunto, pure suo allenatore di club) ha giustificato con il fatto che la guardia lodigiana «rimarrà a Siena a fare un intenso lavoro fisico e tecnico per diventare un giocatore di valore europeo in futuro». Una frase infelice, per un tecnico con il doppio incarico, soprattutto riferita a una squadra dove le star della Nba sono state invocate a gran voce: tenere a casa (del ct) uno dei massimi talenti italiani non può che lasciare a bocca aperta. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si coglie.
Purtroppo dalla lunga lista di giocatori (18), tecnici e staff è del tutto assente il basket varesino che, dopo il "ritiro" del leggendario Sandro Galleani non ha più alcun rappresentante in azzurro, se si esclude quel Matteo Panichi che giocò qui per un paio d’anni (senza lasciare troppo il segno) e che ora è uno dei preparatori fisici della nazionale.
I CONVOCATI – Bargnani (Toronto); Belinelli (New Orleans); Carraretto (Siena); Cavaliero (Montegranaro); A. Cinciarini (Montegranaro); Crosariol (Roma); Cusin (Pesaro); Datome (Roma); Gallinari (Denver); Giachetti (Roma); Gigli (Roma); Hackett (Pesaro); Maestranzi (Montegranaro); Mancinelli (Milano); Mordente (Milano); Poeta (V. Bologna); Renzi (Verona); Vitali (Roma). Allenatori: Pianigiani (ct), Dalmonte, Capobianco (assistenti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.