Il coreutico Candiani debutta al teatro Sociale
Sabato 18 giugno, alle 21, il corpo di ballo del liceo farà il suo debutto ufficiale in una serata aperta alla cittadinanza
Grande trepidazione al liceo Candiani di Busto per la prima uscita uifficiale del suo "corpo di ballo". A conclusione del primo anno scolastico del coreutico, al teatro Sociale, sabato 18 giugno con inizio alle 21, si svolgerà lo spettacolo "Alicor" che vuole essere più di un saggio: tanti gli ospiti sia in platea sia sul palco.
Ad applaudire sono attesi, tra gli altri, i ballerini del Corpo di Ballo sella Scala, mentre tra gli artisti in cartellone c’è Erica Brindisi, affetta da sclerosi multipla, che danzerà "Smania di vivere" un pezzo che è anche un inno alla vita. La sua performance è legata a un progetto di sensibilizzazione e a una donazione piccola ma significativa per la ricerca in questo settore.
La serata verrà anche un inedito: una coreografia di una ballerina americana, Holly Mathias che porterà in scena una parte di una nuova opera scritta dal maestro Giorgio Spriano, compositore e pianista del Conservatorio di Gallarate.
« Per noi è molto più di un saggio di fine anno – spiega il preside Andrea Monteduro – è il lavoro corale di una scuola intera. Tutti i corsi, infatti, hanno contrubuito, ognuno con le proprie specificità, a realizzare lo spettacolo. Chi ha fatto le scenografie, chi i costumi, chi la grafici di inviti, brochures e cartelloni. Insomma, il candiani dimostra, ancora una volta, le sue mille capacità e competenze».
L’ingresso è libero e gratuito fino al completamento dei posti in sala.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.