Serata sul turismo solidale in Ecuador

L'incontro è promosso all'interno del progetto "Mostra la lingua!" del consorzio bibliotecario Panizzi, dedicato all'integrazione e alla conoscenza delle diverse culture

L’integrazione passa anche attraverso le biblioteche: il progetto “Mostra la lingua” del sistema bibliotecario Panizzi tocca anche  Cardano al Campo.
Mercoledì 8 giugno alle 21 la Biblioteca civica “G. Rodari” di via Torre a Cardano al Campo ospita una serata dal titolo “Turismo responsabile in Ecuador”, in cui interverranno due rappresentanti di Acra, l’associazione di cooperazione rurale in Africa e America Latina, l’antropologa Elisa Mandelli ed Ermanno Olivero. «La serata – spiega l’assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità Laura Prati – mira a sensibilizzare la cittadinanza cardanese sul tema del turismo responsabile nei paesi in via di sviluppo. Si può essere turisti in modo consapevole e rispettoso delle diverse culture, facendo girare l’economia di quei Paesi principalmente a vantaggio delle popolazioni locali e della crescita del loro benessere».

La serata rientra tra le iniziative del progetto Mostra la lingua – biblioteche e intercultura”, promosso dal sistema bibliotecario Panizzi (sette biblioteche delle 16 del Sistema, con già l’appoggio pieno di altre tre), da associazioni del territorio e che coinvolge scuole, gruppi, centri anziani e, fondamentale, rappresentanti delle comunità straniere. Con il coinvolgimento diretto delle biblioteche di Albizzate, Cardano al Campo, Carnago, Casorate Sempione, Cavaria con Premezzo, Lonate Pozzolo, Oggiona con Santo Stefano, Gallarate, Samarate e Besnate, e di associazioni quali Acra (associazione di cooperazione rurale in Africa e America Latina), Nessuno Escluso (onlus ispirata a principi di fratellanza e solidarietà umana e sociale) e Co.E.So. (Commercio equo e solidale) il progetto “Mostra la lingua! Biblioteche e intercultura” si propone in diversi step azioni e iniziative volte a sottolineare l’urgenza di sostenere politiche territoriali che favoriscano quei processi sociali e culturali capaci di portare gli individui stranieri residenti a sentirsi sempre più parte integrante e attiva della comunità. «Passi concreti per l’integrazione tra culture diverse» sottolinea Prati.

“Mostra la lingua – biblioteche e intercultura”

Mercoledì 8 giugno ore 21 – Biblioteca Civica “G. Rodari”, via Torre 2, Cardano al Campo

Turismo responsabile in Ecuador

Incontro con: Elisa Mandelli, volontaria ACRA e antropologa; Emiliano Olivero, ACRA.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Per informazioni telefonare al numero: 0331/26.62.38

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.