Chiusura in bellezza per “Les plaisirs champetres”

L’Accademia dei Piaceri Campestri conclude la stagione estiva dei concerti all’aperto nel Borgo di Mustonate con l’ Orchestra Cameristica di Varese

L’Accademia dei Piaceri Campestri conclude la stagione estiva dei concerti all’aperto nel Borgo di
Mustonate con l’ Orchestra Cameristica di Varese.
 
Domenica 31 luglio alle 19 al Borgo di Mustonate quarto appuntamento del ciclo estivo di concerti all’aperto “Les plaisirs champetres” firmato dall’Accademia dei Piaceri Campestri e patrocinata dalla Regione Lombardia, il Comune di Varese, la Provincia di Varese, l’Agenzia dei Turismo di Varese, la Fondazione Comunitaria del Varesotto, Confagricoltura e il Comune di Casciago.
A conclusione di questa stagione concertistica è stata invitata la grande Orchestra Cameristica di
Varese, diretta dal Maestro Fabio Bagatin.
 
Il programma proposto prevede concerti solistici dell’epoca barocca ed in particolare il V
brandeburghese di J.S. Bach, affiancati all’esecuzione di una Suite novecentesca di J. Rutter.
 
L’Orchestra Cameristica di Varese ha in breve tempo conquistato il favore del pubblico non solo
varesino, ottenendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica, caratterizzandosi per qualità del
suono, precisione tecnica, attenzione ai problemi storici e stilistici. Fedele ai propri obiettivi istituzionali, l’orchestra è impegnata a valorizzare musicisti di talento e a far conoscere ad un ampio pubblico il repertorio cameristico per orchestra di fine ‘800 – inizi ‘900.
 
Questa domenica l’Orchestra, affascinerà il pubblico di Mustonate con la prima esecuzione italiana
della Suite Antique di Rutter, che prevede il medesimo organico previsto dal V° brandeburghese, ricca contenutisticamente di deliziose linee melodiche, di richiami allo stile barocco e classico, con rimandi anche ai classici jazzistici di Richard Rodgers.
 
I concerti dell’Accademia dei Piaceri Campestri sono ad ingresso libero e qualora ci fosse maltempo, il concerto si terrà al chiuso presso le Scuderie di Mustonate, in via Salvini 31.
 
I concerti a Mustonate riprenderanno il 16 settembre alle ore 20 con un concerto, “Le Figlie di coro e la musica di Vivaldi”, dedicato a Vivaldi e alle "Putte" dell’Ospedale della Pietà di Venezia,
protagonista l’Orchestra barocca “Silete Venti!”. Il concerto che apre il ciclo autunnale dei concerti
dell’Accademia, ciclo come sempre patrocinato e sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del
Varesotto, è organizzato in collaborazione con l’Agenzia del Turismo di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.