“L’assessore è disattento, ha dimenticato quel che si è fatto”

Il PdL non ha gradito la dichiarazione dell'assessore ai servizi sociali Margherita Silvestrini sulla mancanza di una analisi del bisogno. "Chiariscano se la politica sociale è quella della Civica o quella di Sel"

Il Coordinamento del PdL non ha gradito l‘intervento del neoassessore ai servizi sociali Margherita Silvestrini, che aveva sottolineato la mancanza di una analisi complessiva dei bisogni. Queste le critiche degli esponenti della maggioranza che ha governato fino a pochi mesi fa 

 
1. La mappatura dei bisogni, come è definita dall’esponente della Giunta, è già strutturata e funzionante da tempo, si chiama anagrafe del bisogno. Consigliamo all’Assessore di chiedere agli uffici di riferimento ed agli esponenti del forum del terzo settore con i quali l’Amministrazione Mucci ha potenziato la collaborazione negli ultimi anni.

2.Con riferimento alla ipotesi di destinare risorse al sostegno degli affitti, come manifestato dalla neo Assessore, informiamo che la precedente Amministrazione comunale, all’interno dell’invariato impegno finanziario di 9 milioni di euro annui per il sociale, ha dedicato ingenti somme a tale scopo, andando ad integrare il fondo regionale già previsto dal Governo Formigoni.

3.Per quanto riguarda il problema casa, la Giunta Mucci, ha realizzato 10 alloggi, denominati casa emergenza, in Via Forza Armate, per gli interventi di prima necessità, 39 abitazioni a canone sociale (case popolari) in Via S. Agostino ed ha previsto, nella nuova programmazione territoriale (PGT) oltre 250 case a canone moderato per i cittadini Gallaratesi, giovani coppie, anziani o famiglie aventi difficoltà ad accedere al mercato privato, con la possibilità di patto di futura vendita.

Apprezziamo l’entusiasmo del nuovo esponente politico ma deve sottolineare che non fornisce soluzioni nuove a quanto già in essere per risolvere i problemi dei cittadini di Gallarate. La via maestra è il social house come programmato dal Governo Mucci, legando l’erogazione dei servizi e degli interventi sociali e l’assegnazione degli alloggi all’anzianità contributiva, perchè Gallarate sia innanzitutto dei Gallaratesi. Si adoperi semmai per sollecitare la revisione delle norme. Vista l’importanza del comparto sociale per la nostra Città chiediamo meno approssimazione e chiediamo, altresì, di chiarire alla Città quale sia la vera politica sociale della Giunta Guenzani, quella di Città e Vita? O quella di Sinistra ecologia e libertà?
Ci corre l’obbligo infine di sottolineare come l’improvvida uscita della neo Assessore sia fortemente disattenta rispetto al notevole lavoro svolto in questi anni dal segretariato sociale e da tutti gli operatori dell’Assessorato. Assistiamo nostro malgrado al nuovo Assessore ai Servizi sociali che smentisce il Sindaco che in più occasioni ha lodato pubblicamente le tante cose fatte dall’Amministrazione Mucci ed ha ripetutamente ribadito di voler proseguire nel solco tracciato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.