La Coppa Italia per regioni arriva nel Varesotto
Sabato 23 e domenica 24 luglio i campi di tiro di Calcinate degli Origoni e Castiglione Olona ospitano la prova tricolore
Alla presenza del sindaco Attilio Fontana si è svolta la presentazione della Coppa Italia delle Regioni 2011 di tiro con l’arco. Quest’anno la manifestazione è stata affidata al Comitato Regionale Lombardia che ha scelto la Compagnia Arcieri di Varese per la sua organizzazione con la collaborazione degli Arcieri Castiglione Olona. Le gare si svolgeranno sabato 23 e domenica 24 sul campo di via Mazzucchelli a Castiglione per quanto riguarda il "tiro di campagna" e su quello del centro atletica "Bellorini" a Calcinate degli Origoni per la specialità "tiro alla targa".
Il sindaco si è detto felice di poter collaborare a questo evento: «Sono orgoglioso di continuare il rapporto con la Compagnia Arcieri Città di Varese – rappresentata da Mariangela Casartelli – e spero che la collaborazione duri per i prossimi cinque anni».
In aula presenti anche diversi amministratori tra cui il sindaco di Castiglione Olona Emanuele Poretti, oltre al presidente del Coni provinciale Fausto Origlio. Per l’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni questo evento: «denota un grande fermento sportivo per tutta la città e la provincia»; lo stesso assessore ha poi voluto complimentarsi con le associazione arcieri presenti, con tutti gli appassionati di questo sport e ovviamente con i campioni che contribuiscono a diffonderlo a livello mondiale. Alla conferenza stampa ha infatti assistito Michele Frangilli (foto), arciere di livello mondiale che ha preso parte anche a varie edizioni delle Olimpiadi (un argento e un bronzo ai Giochi) e che ha vinto la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali a Torino con la squadra italiana.
Successivamente sono intervenuti l’assessore allo sport del comune di Varese Maria Ida Piazza e il sindaco di Castiglione Poretti, che ha sottolineato l’orgoglio per la sua città di collaborare all’evento. Per l’assessore al commercio Ghiringhelli invece la scommessa è anche quella – attraverso eventi di questo tipo – di diffondere le bellezze del territorio. Lo stesso assessore ha poi voluto evidenziare come «questo è il fiore all’occhiello degli oltre 900 eventi che ogni anno si svolgono a Varese». Il presidente del Coni Origlio ha voluto invece ringraziare tutte le amministrazioni che sostengono questa manifestazione e mettere in evidenza come dietro a eventi di questo genere ci sia un grande lavoro.
La Coppa Italia delle Regioni godrà anche di una buona visibilità: su Rai Sport Satellite andrà in onda una sintesi della manifestazione mentre l’evento avrà il suo spazio sul sito federale www.fitarco-italia.org e sulla rivista Federale Arcieri.
Le gare saranno precedute dalla cerimonia di apertura alle 18 di venerdì 22 luglio; i tiratori cominceranno a darsi battaglia alle 9 (a Varese) e alle 9,45 (a Castiglione). Domenica si comincia alle 9,15 con il tiro alla targa e ancora alle 9,45 per il tiro di campagna. Premiazioni a Calcinate degli Origoni a partire dalle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.