Tour: vittoria con dedica per Farrar

Il velocista della Garmin, primo allo sprint nella terza tappa, ricorda l'amico Weylandt morto al Giro. Basso nel gruppo compatto

Braccia alzate e mani a formare una "W", che questa volta non è un semplice segnale di vittoria ma un gesto che vuole ricordare Wouter Weylandt. Non è un successo qualunque quello colto dall’americano Tyler Farrar (foto) nella terza tappa del Tour de France, bensì una dedica allo sfortunato ciclista belga tragicamente scomparso durante il Giro d’Italia per una terribile caduta in discesa.
Farrar era un grande amico di Weylandt, tanto che lasciò la corsa rosa per il dolore: oggi, trascinato alla grande dalla sua Garmin-Cervelo, ha centrato la prima vittoria al Tour impreziosita dalla dedica finaale. L’americano ha avuto un apripista d’eccezione, la maglia gialla e compagno di squadra Thor Hushovd che ha tirato il "trenino" della Garmin nel finale pilotando così il vincitore sul traguardo dove ha battuto il francese Feillu e lo spagnolo Rojas. Solo quinto il grande favorito, Mark Cavendish, "tradito" dai propri apripista della Htc che hanno avuto una disattenzione decisiva all’inzio del rettilineo.
La tappa di oggi – da Olonne-sur-Mer a Redon – non ha portato alcuna novità in classifica, con Cadel Evans sempre in ottima posizione (parlando dei favoriti per il Tour), a un solo secondo di distacco da Hushovd, seguito a breve dai fratelli Schleck e da Wiggins. Basso, dopo la brutta cronosquadre, resta 46° con 57" di ritardo dal leader mentre Contador è 69° a 1’42".
Ivan tra l’altro ha dovuto faticare quando il vento, con il gruppo su un cavalcavia, ha spezzato in due il plotone: il varesino è rimasto per qualche minuto con un drappello di uomini isolato tra i due tronconi ma per fortuna i distacchi si sono presto annullati. Attimi di adrenalina anche per l’altro varesino, Ivan Santaromita, costretto a mettere il piede a terra in un "tamponamento" nei pressi di uno spartitraffico, ma il corridore della Bmc è comunque arrivato con il gruppone e ora è 87° a 2’23".
Domani – martedì 5 – quarta frazione: si va da Loirent a Mur de Bretagne. 172,5 i chilometri da percorrere in una tappa pianeggiante con qualche strappetto, compreso quello sul traguardo che potrebbe essere adatto ai finisseur più che ai velocisti.

GIRO DONNE – Nuova vittoria straniera (siamo a 4 su 4) nel Giro Donne: sul traguardo di Forlì la volata va alla tedesca Ina Yoko Teutemberg della Htc-Highroad che supera l’iridata Giorgia Bronzini e l’altra azzurra Monia Baccaille. In classifica comanda ancora l’olandese Marianne Vos davanti alla polacca Kapusta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.