Come è cambiata la serie B

Finito il calciomercato, diamo i voti alle 22 squadre che si sfidano per salire in serie A e non retrocedere in Lega Pro. Samp, Padova e Torino le favoritissime

Finalmente le chiacchiere sono finite, il calciomercato ha chiuso i battenti e si può pensare al campo. Le rose sono state rivoluzionate, le gerarchie definite. A campionato iniziato da (quasi) due giornate la griglia (almeno in partenza) per noi è questa.
 
LE FAVORITE
 
Sampdoria: retrocessa di lusso, ha fatto un mercato da prima della classe. In porta il portiere titolare dell’Argentina, Romero, in difesa un fedelissimo del nuovo mister Atzori, Costa (ex Reggina), a centrocampo Bentivoglio e il colpo dell’ultima ora Foggia, in avanti due gioielli per la categoria come Piovaccari e Bertani. Ha tenuto Palumbo e Gastaldello e venduto bene Lucchini e Poli: servirà un periodo di ambientamento, ma è la favorita numero uno alla promozione. Voto 9

Torino: il colpo vero è in panchina. Con Ventura si va sul sicuro. Poi ha tenuto Bianchi (fino all’ultimo tentato dall’Atalanta e da molte altre squadre di serie A, in Italia e in Europa) ed Ogbonna. Sul mercato sono arrivati finalmente gli uomini giusti per fare il tanto agognato ritorno nella massima categoria: lo specialista Coppola tra i pali, Glik, Darmian, Parisi e Surraco in difesa, Verdi, Oudamadi, Basha, Iori, Vives, Guberti e De Feudis in mezzo al campo, Ebagua in attacco. È una corazzata, stavolta non può sbagliare. Voto 9

Padova: regina del mercato. Il direttore sportivo Rino Foschi ha fatto un altro capolavoro, rivoluzionando completamente la rosa che ha sfiorato la promozione lo scorso anno. Il ritrovato Pelizzoli (più la promessa Perin) in porta, Schiavi e Donati in difesa, Marcolini e Milanetto a centrocampo (coppia da serie A) oltre a Osuji, Lazarevic e Cutolo, un attacco semplicemente stellare con Cacia, Hallenius, Rupolo e il ritorno di Succi. Sono andati via in tantissimi, a cominciare dal gioiellino El Shaarawy, ma mister Dal Canto ha in mano una Ferrari da guidare verso la serie A. Voto 9
 
PRIMA FASCIA 
Bari: dopo la retrocessione e la fine dell’era Ventura, ripartire non sarà facile. L’allenatore Torrente, reduce dalla promozione col Gubbio, ha scelto giocatori giovani: dal portiere Lamanna al difensore Borghese, dai romanisti Sini, Stoian e Crescenzi a Masi arrivato dalla Fiorentina, da Forestieri e Polenta dal Genoa a Defendi dall’Atalanta. In più colpi di livello assoluto come Bogliacino, De Paula, De Falco, Dos Santos. Anche per i pugliesi servirà un po’ di tempo per ambientarsi nella categoria, ma saranno una mina vagante candidata a fare benissimo. Voto 8

Empoli: solite cessioni dei giovani della cantera (Angella, Fabbrini, Mori), ma è tempo di ritorni. Tavano, Dumitru e Buscè sono colpi da novanta, a cui vanno aggiunti Manuel Coppola e il colpo dell’ultima ora Fatic. La squadra è una delle meno ritoccate: Aglietti può fare molto bene dopo aver sfiorato i playoff la scorsa stagione con una banda di giovani. Voto 8
 
Livorno: Novellino in panchina è una garanzia, forse nessuno come lui sa come essere promosso dalla B alla A. Dall’Inter sono arrivati un portiere di prospettiva considerato tra i migliori del mondo, Bardi, ed un attaccante che in Primavera ha fatto faville, Dell’Agnello. A centrocampo Genevier e l’ex nazionale Barone possono dare muscoli e cervello, in avanti Russotto è un colpo interessante se trova continuità, così come l’attaccante Piccolo arrivato a fine mercato dal Piacenza. Voto 7,5

Reggina: tantissime cessioni (Puggioni e Costa su tutti), ma un progetto che punta sui giovani che difficilmente tradirà. Mister Breda ha in mano una squadra ricca di incognite, ma quadrata e pericolosa per tutti. La squadra tutto sommato è molto simile a quella che ha raggiunto i playoff l’anno scorso: occhio al baby Ragusa (scuola Genoa), se ne parla un gran bene. Voto 7,5
 
OUTSIDER
 
Pescara: Zeman. Basterebbe il nome dell’allenatore boemo per spiegare che stagione aspetta i tifosi abruzzesi. La famiglia De Cecco ha deciso di fare sul serio e puntare in alto, a cominciare dalla panchina, proseguendo con una serie di acquisti di assoluto valore. Immobile in attacco, gli ex foggiani Insigne e Kone (con Zeman l’anno scorso), i portieri Pinsoglio e Anania (ex Pro Patria), i difensori Brosco e Bocchetti più una serie di conferme importanti. Ci sarà da divertirsi. Voto 7
Vicenza: Paolucci è un lusso per la serie B, con Abbruscato forma una delle coppie più interessanti della categoria, capace di far sognare i tifosi veneti. Oltre all’ex Siena è arrivato Augustyn in difesa, è tornato Frison in porta e sono stati presi i fratelli Bariti a centrocampo. Mister Baldini ha in mano un potenziale gioiello. Voto 7

Crotone: tantissimi giovani per provare a vincere la scommessa. Mister Menichini ha accolto un plotone di ragazzi di prospettiva, da amalgamare ad alcuni esperti elementi di categoria: Belec in porta, Terigi, Mazzotta e Pettinari dietro, Maiello, Sansone e Florenzi in mezzo al campo, Djuric e Ciano in attacco sono ottimi elementi. In più all’ultimo momento è tornato Gabionetta, estroso, ma discontinuo: può fare fare il salto di qualità ai suoi, vedremo se è quello portato da Sogliano a Varese o l’ultimo pigro e lento visto in maglia granata. Voto 7

Grosseto: una delle squadre più attive sul mercato. In Maremma sono arrivati (tra gli altri) Lupoli, Giallombardo, Paolo Zanetti, Olivi, Calderoni, Moretti e il giovanissimo Antei dalla Roma. Squadra rivoluzionata, non sarà facile ingranare subito, ma col giusto rodaggio bisognerà fare i conti con i toscani. Voto 6,5

Modena: colpi in serie per i canarini di mister Bergodi. Di Gennaro, Petre, Caglioni, Bernacci, Giampà, il ritorno di Greco, Turati, Dalla Bona: altra squadra rivoluzionata che è partita malissimo, ma che potrà fare male a molti. Voto 6,5

Sassuolo: scommessa in panchina con Pea, ex Primavera dell’Inter dove ha vinto moltissimo. Tante scommesse in campo, a cominciare dal’attaccante Boakye, con Cofie vera e propria promessa scuola Genoa. Con Marzoratti e Potenza la difesa è rinforzata, a centrocampo Laribi è un altro azzardo, ma ci sono anche Sansone, Marchi e Bianchi. Patron Mapei potrebbe tornare a sognare presto. Voto 6,5

Varese: molte cessioni, poche conferme, ma la sensazione che il sogno biancorosso possa continuare. Via i vari Zappino, Pisano, Dos Santos, Pesoli, Pugliese, Frara, Concas, Ebagua, via mister Sannino, via il direttore sportivo Sogliano, il nuovo ds Milanese (con l’ad Montemurro e il presidente Rosati) ha affidato a mister Carbone una rosa sulla carta di livello. Bressan in porta dà sicurezza, in difesa Troest e Terlizzi sono una coppia di livello altissimo, Pucino, Grillo e Cacciatore sugli esterni garantiscono spinta e copertura, Kurtic è un metronomo giovane ma di qualità e prospettiva, Martinetti ha sempre fatto gol. Peccato per l’acquisto sfumato all’ultimo minuto di Tiribocchi: col Tir sarebbe stato un Varese da fascia altissima, così si può ben figurare, ma volando basso. Voto 6,5

Brescia: via l’Airone Caracciolo, si punta sui ritorni di Feczesin e Juan Antonio. Chissà se basterà alle Rondinelle, che possono fare bene, come fallire miseramente. Acquisti pochini, cessione tantissime (anche il gioiellino sedicenne Tassi, definito dal presidente  Corioni “nuovo Baggio”), rosa di giovanissimi affidata a Scienza. Voto 6
 

IN BILICO
 

Ascoli: pesano come macigni i sette punti di penalizzazione, ma la truppa bianconera è guidata da un allenatore che ha carattere da vendere. Mister Castori ha chiesto e ottenuto giocatori di affidamento e alcuni giovani di prospettiva. Non c’è più Lupoli, più volte decisivo l’anno scorso, ma è rimasto Romeo e sono arrivati in attacco Papa Waigo, il varesino Beretta, il cavallo di ritorno Soncin. In difesa dal Palermo ecco Andelkovic, insieme a Peccarisi, a centrocampo ecco le promesse Boniperti dalla Juve (nome pesantissimo, ma anche buoni piedi e bella personalità), Sbaffo dal Chievo e Parfait dal Genoa. Voto 6,5

Albinoleffe: pochi acquisti, solita parsimonia sul mercato. Cocco è una buona scommessa, Germinale in Lega Pro ha sempre segnato, ma basterà per tenere in serie B i bergamaschi? Oltretutto non c’è più mister Mondonico, tenuto lontano dai campi dalla malattia. Fortunato ha un compito molto arduo: raggiungere la salvezza con questo Albinoleffe sarebbe un’impresa titanica. Voto 5
Cittadella: Di Nardo, Di Carmine e Maah in attacco sono i gioielli di questo mercato. I veneti si salveranno se uno di loro proseguirà la scia di gol tracciata da Ardemagni e Piovaccari. Foscarini proverà a fare l’ennesimo miracolo salvando il Citta, ma questa volta non sarà facile. Voto 5,5
 

LE NEOPROMOSSE

 
Hellas Verona: i veneti hanno messo a segno pochi colpi, nei punti giusti, dando in mano a Mandorlini una squadra (sulla carta) da prima fascia. Gli interisti Alibec e Natalino, il romanista D’Alessandro, il giovane greco del Genoa Tachtsidis e i colpi dell’ultima ora: Bjelanovic e Lepiller in attacco e Mareco in difesa possono far fare il salto di qualità ai gialloblu. Voto 7

Juve Stabia: attivissimi sul mercato, i campani sulla carta hanno messo in piedi una squadra da metà alta della classifica. Napoli e Biraghi dall’Inter, Seculin, Savio e Di Tacchio dalla Fiorentina, Mbakogu dal Padova, Sau dal Cagliari sono giovanissimi di ottimo livello, ai quali si aggiungono gli “esperti” Erpen, Scozzarella, Danilevicius e Cesar. Voto 6,5

Gubbio: la coppia Pecchia-Simoni ha costruito una squadra giovanissima, con tanti prestiti e tanta voglia di stupire. Per la prima volta in B, gli umbri perso Torrente e alcuni dei protagonisti della storica promozione, hanno scommesso su Donnarumma in porta, Mendicino, Ciofani e Ragatzu in attacco, Paonessa, Benedetti, Raggio Garibaldi, Lunardini e Gerbo a centrocampo. Non sarà facile, ma l’entusiasmo può dare quel qualcosa in più. Voto 6

Nocerina: Plasmati e Farias sono i colpi dell’attacco dei rossoneri. Auteri ha scelto pochi giocatori per sistemare e puntellare la rosa della promozione. Sulla carta è un po’ al di sotto delle altre, ma la piazza pretende tanto ed è tra le più calde d’Italia. Voto 6

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.