Carbone vuole vincere: “Col Sassuolo importante per il nostro futuro”
L'allenatore del Varese presenta la gara di venerdì sera contro gli emiliani senza svelare la formazione: "Molti giocatori non sono al meglio, dovrò valutare fino all'ultimo"
Venerdì 30 ottobre (fischio d’inizio alle 21) il Varese ospiterà al “Franco Ossola” il Sassuolo e deve per forza di cose puntare alla vittoria per non rimanere infangato nei bassi fondi della classifica. L’allenatore dei biancorossi, Benny Carbone, ha preparato la sfida ai neroverde sapendo di giocarsi molto: «Alla fine si finisce per essere ripetitivi, perché ancora una volta siamo davanti ad una sfida molto complicata che può determinare il nostro futuro e dobbiamo assolutamente fare bene. Dobbiamo partire forte, come fatto con l’Albinoleffe, forse anche meglio. Cerchiamo la continuità di risultati e di prestazioni: la continuità di prestazioni ci porterà a fare punti. Al di là dell’avversario quello che faremo in campo dipenderà sempre da noi, con quale mentalità scenderemo in campo, che non cambi della squadra che avremo di fronte. Ora giostriamo bene la palla, sarà da migliorare l’aggressività e la convinzione nella nostra forza».
La formazione anti-Sassuolo non è ancora decisa dal mister, che aspetterà fino all’ultimo per scegliere l’undici iniziale: «Ho molti giocatori che non sono ancora al meglio e dovrò valutare la loro condizione fino all’ultimo minuto per decidere chi schierare. Neto si è allenato poco, ma conto molto su di lui e anche se sarà al sessanta o settanta per cento spero di poterlo schierare, anche perché è molto importante per noi. Sono sempre un po’ titubante riguardo a Grillo perché ogni volta che prende un colpo sulla caviglia dolorante è un rischio. Nadarevic, Martinetti e De Luca non sono ancora al massimo della forma e non posso ancora sbilanciarmi sulle scelte, dopo l’ultimo allenamento saprò chi partirà dal primo minuto».
Capitolo avversari, Carbone vede nella linea mediana la forza della squadra emiliana: «Il Sassuolo gioca bene, ha un buon possesso e spreca davvero pochi palloni. Hanno centrocampisti molto abili che sbagliano poco. Boakye è incredibile, forte, veloce e imprevedibile, soprattutto in trasferta quando può partire in ripartenza. Non scordiamo che è un classe 1993 e può essere un problema se gli lasceremo troppi spazi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.