Droga nell’auto e a casa, due arresti
Posti di blocco per fermare lo spaccio di sostanze stupefacenti attorno ai locali notturni. Nella rete una ragazza di 18 anni e un uomo: avevano haschisc pronto per essere venduto
Nuova operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Gallarate che hanno concentrato l’attenzione sullo spaccio di sostanza stupefacente all’interno e nei dintorni di locali pubblici per questo sono stati monitorati vari esercizi pubblici a Gallarate e nei comuni limitrofi, anche attraverso numerosi posti di controllo. Ieri, venerdì 16 settembre, in tarda serata, a Cavaria con Premezzo, nei pressi di un bar, i carabinieri hanno fermato per un controllo una Opel Astra con due persone a bordo.
I due, una ragazza di 18 anni, con precedenti, ed un uomo di 42, non sono riusciti a nascondere l’ansia e il nervosismo e questo ha indotto i militari a procedere a una perquisizione anche dell’auto.
L’uomo ha consegnato spontaneamente 5 grammi di hascisc, mentre la ragazza ha tentato di disfarsi di due panetti di circa 270 grammi di hascisc gettandoli a terra. A quel punto i carabinieri hanno deciso di procedere anche alla perquisizione domiciliare dei due, che abitano a San Giuliano Milanese.
L’uomo ha consegnato altri 15 grammi di hascisc che nascondeva in salotto dicendo di non avere altro ma, dopo un più attento controllo i militari hanno trovato circa 5 grammi di marijuana ed in cantina altri 250 grammi di hascisc, due bilancini di precisione, sostanza da taglio e altro materiale utilizzato nel confezionamento della droga. I due sono stati arrestati: l’uomo è rinchiuso nel carcere di Lodi mentre la donna è agli arresti domiciliari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.