L’ingresso a Milano dell’arcivescovo Scola

Seguendo la tradizione della Chiesa milanese, il cardinale Scola è giunto alla Basilica di Sant’Eustorgio, dove è stato accolto dal Sindaco Giuliano Pisapia, e dal Vicario Episcopale della città mons. Erminio De Scalzi

Angelo ScolaIl cardinale Angelo Scola, neo Arcivescovo della Diocesi ambrosiana, è arrivato in Milano alle 16 di oggi, domenica 25 settembre 2011, per il suo solenne ingresso in Diocesi. Seguendo la tradizione della Chiesa milanese, il cardinale Scola è giunto alla Basilica di Sant’Eustorgio (piazza sant’Eustorgio 1), dove è stato accolto dal Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e dal Vicario Episcopale della città mons. Erminio De Scalzi, oltre che da una folla numerosa, tra cui molti giovani, che lo aspettava tra canti e manifestazioni di festa.

All’interno della Basilica di Sant’Eustorgio, già piena di fedeli ben prima dell’arrivo dell’Arcivescovo, si è tenuto un momento di preghiera con quasi 200 catecumeni, provenienti da tutta la Diocesi, che si stanno preparando al Battesimo.
La Basilica di Sant’Eustorgio è particolarmente significativa per la sua storia, perché sorge nell’area in cui sono stati evangelizzati e battezzati i primi milanesi.
Al termine della cerimonia, come da tradizione l’Arcivescovo ha lasciato in dono alla Basilica il suo rocchetto e ha proseguito verso il Duomo.
Alle 17 è iniziata la solenne Messa presieduta dal cardinale Angelo Scola, durante la quale, dopo il canto dei 12 Kyrie Eleison ha ricevuto il pastorale di san Carlo da parte dal suo predecessore, il cardinale Dionigi Tettamanzi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.