Pd, il Pdl chiarisca se vuole ancora l’ospedale del bambino
Dopo l'esternazione contraria al progetto del presidente Puricelli (Pdl) Mirabelli (Pd) chiede spiegazioni ai banchi della maggioranza
Se c’è qualcuno che vuole abbandonare il progetto dell’ospedale del bambino (il Ponte del sorriso) esca allo scoperto perché anche il consiglio comunale di Varese ora chiede di sapere che cosa ne pensino i responsabili della maggioranza. In particolare il Pd ha presentato un’interrogazione a sostegno del progetto, firmata dal capogruppo Fabrizio Mirabelli. Il partito aveva già approvato un documento di indirizzo nel 2006 che fu sottoscritto da tutti i partiti maggiori. E’ per questo che Mirabelli ha chiesto come mai il presidente del consiglio comunale Roberto Puricelli abbia pubblicamente espresso dei dubbi, in un’intervista alcuni giorno fa riguardo al progetto, ipotizzando la sostituzione del nuovo ospedale con un analogo reparto nel monoblocco dell’ospedale del circolo. Mirabelli è preoccupato e chiede «se la posizione del presidente del consiglio comunale sia esclusivamente personale o rifletta, invece, quella ufficiale dell’intero gruppo consiliare del Pdl».
Dietro la richiesta c’è un giallo politico, poiché Puricelli non l’ultimo arrivato: è stato vicesindaco della città e oggi è presidente dell’aula. Certo, non è parte della corrente di Cl che vede nell’assessore Raffaele Cattaneo un fervente sostenitore del progetto, ma le sue parola hanno creato una cascata di interpretazioni. Lo stesso Puricelli ha preso la parola ieri sera per spiegare cosa intendesse dire: «In quella intervista ho parlato non come politico ma come operatore del settore sanitario, comunque mi sembra di aver successivamente precisato il mio pensiero».
Rimane tuttavia il dubbio che qualcosa stia accendo a livello politico dietro il grande progetto, che necessita ancora, come ricorda Fabrizio Mirabelli, fondi per il terzo lotto pari a 10 o 15 milioni di euro. Il Pdl dal canto suo sembra orientato a ribadire massimo sostegno al progetto del Ponte del sorriso, ma rimane il fatto che per la prima volta un suo esponente politico ha messo in dubbio la struttura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.