Stranieri in casa nostra: una serata su immigrazione e integrazione
Giovedì 29 settembre in Sala Consiliare un incontro organizzato dal Pd vedanese in collaborazione con i gruppi civici Progetto Popolare e Vedano Progresso
Il Circolo PD di Vedano Olona – in collaborazione con i gruppi civici Progetto Popolare e Vedano Progresso – organizza per giovedì 29 settembre (ore 21, in Sala consiliare) un incontro pubblico sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione.
"Si tratta di temi cruciali – spiegano gli organizzatori dell’incontro – Il numero di immigrati nel nostro paese (in particolare nel nord) è cresciuto negli ultimi anni a ritmi molto elevati. Tale presenza causa sicuramente difficoltà ma è anche, in presenza di un governo adeguato del fenomeno, una fonte di opportunità. Il dibattito politico su questo tema è spesso sterile e dominato da posizioni ideologiche".
La serata vuole dunque essere un contributo alla riflessione su questi temi, partendo dalla presentazione del libro “Stranieri a casa nostra” dell’economista Francesco Daveri, che analizzando dati e fatti e presentando punti di vista originali propone idee per una migliore convivenza. Oltre all’autore del libro intervengono per raccontare la propria storia alcuni testimoni diretti dell’argomento oggetto della serata: l’avvocato Antonio Angelucci dell’Università dell’Insubria, Marco Latif dell’associazione Yalla Italia e Jozef Martini, imprenditore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.