Una serata di “stelle” a Campione d’Italia
Cadel Evans, Gianluca Zambrotta, Giusy Versace, Maurizio Galvan e il Centro Mapei premiati insieme ai fotografi vincitori del concorso “Momenti di sport” nella manifestazione organizzata dal Casinò e dal GLGS
Pieno successo per la manifestazione “Stelle a Campione”, tenutasi mercoledì 31 agosto nel Salone delle Feste del Casinò Campione d’Italia, che l’ha organizzata insieme al Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi. Accanto ai numerosi ospiti, in gran parte appartenenti al mondo del giornalismo sportivo (c’erano peraltro il presidente del Coni regionale lombardo, Pier Luigi Marzorati, il presidente del Coni provinciale di Milano, Filippo Grassia, il presidente del Consiglio provinciale di Milano, Bruno Dapei, il neo direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, il vicesindaco di Campione d’Italia Mariano Zanotta e la presidente dell’Azienda Turistica, Cristina Ferrari, il presidente della Federazione internazionale Film Sportivo, Franco Ascani, e David Messina in rappresentanza dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti), il gruppo dei premiati, tutti puntuali all’appello: dal vincitore del Tour de France, Cadel Evans, australiano ma ticinese di adozione (che con straordinaria professionalità è stato presente nonostante fosse arrivato poche ore prima dal Colorado, dopo un viaggio tormentato con smarrimento di bagagli), al milanista Gianluca Zambrotta, da Giusy Versace, la
bella calabrese che, priva degli arti inferiori dopo un incidente automobilistico, corre e vince con le protesi a Maurizio Galvan, schermidore veneziano che fa collezione di titoli master, ai rappresentanti del Centro Mapei. E poi c’erano tre dei cinque fotografi insigniti dei premi del concorso “Momenti di Sport-Campione d’Italia”: dal vincitore Roberto Bettini con la straordinaria immagine “Giro d’Italia sull’Etna”, che ritrae il gruppo di ciclisti circondata dalla lava, al secondo classificato Antonio Calanni (pattinatori in un gioco di sfumature per dare il senso della velocità), a Giovanni Auletta, che ha ottenuto una menzione speciale per un Bode Miller ripreso in controluce in una gara di Coppa del Mondo. Mancavano Maurizio Borsari (terzo) e il toscano Maurizio Di Ciuccio (altra menzione speciale), per impegni di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.