Varese faro del liberty nel mondo
La città giardino con “Viaggiando liberty” mette in mostra i suoi gioielli: il Palace Hotel, Villa Pax, Villa Chini e Villa Tatti Tallachini
«Un viaggio a 360° nello stile liberty di Varese che da questo punto di vista rappresenta un’
eccellenza a livello internazionale». Con queste parole l’assessore alla cultura della provincia
Francesca Brianza presenta “Viaggiando Liberty”, un evento che avrà, nei prossimi 4 giorni, la sua conclusione dopo le prime manifestazioni di maggio e giugno. «Lo stile liberty non è solo
architettonico. Vogliamo immergere il pubblico nell’atmosfera dei primi del ‘900 e la serata di stasera ne è una dimostrazione. Cena al Palace Hotel, edificio liberty, con in sottofondo musica leggera dei primi del ‘900 e, inoltre, la possibilità di recarsi al Grand Hotel su auto d’epoca. Insomma – conclude l’assessore – una vera e propria “immersione” nello stile liberty». Soddisfatta dell’iniziativa anche Marilena Baggio, responsabile regionale della promozione culturale del territorio: «La Regione è felice di dare vita ad avvenimenti come questo che danno valore al nostro territorio. Milano è pronta ad accogliere expo 2015, una manifestazione internazionale che avrà anche buoni effetti sul turismo regionale. Proprio per questo riteniamo che valorizzare Varese anche come polo artistico abbia una grande importanza». Una delle persone che maggiormente si è spesa per questo evento è Sandro Pignataro, di "IncontrArti": «Non è stato facile organizzare “Viaggiando liberty” ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo ringraziare Provincia e Regione, ma anche i privati che hanno collaborato con entusiasmo. Questa è una grande occasione per promuovere il nostro territorio non solo con le solite mostre: siamo riusciti a fare qualcosa adatto a tutti, grandi e piccoli, varesini doc e turisti».
architettonico. Vogliamo immergere il pubblico nell’atmosfera dei primi del ‘900 e la serata di stasera ne è una dimostrazione. Cena al Palace Hotel, edificio liberty, con in sottofondo musica leggera dei primi del ‘900 e, inoltre, la possibilità di recarsi al Grand Hotel su auto d’epoca. Insomma – conclude l’assessore – una vera e propria “immersione” nello stile liberty». Soddisfatta dell’iniziativa anche Marilena Baggio, responsabile regionale della promozione culturale del territorio: «La Regione è felice di dare vita ad avvenimenti come questo che danno valore al nostro territorio. Milano è pronta ad accogliere expo 2015, una manifestazione internazionale che avrà anche buoni effetti sul turismo regionale. Proprio per questo riteniamo che valorizzare Varese anche come polo artistico abbia una grande importanza». Una delle persone che maggiormente si è spesa per questo evento è Sandro Pignataro, di "IncontrArti": «Non è stato facile organizzare “Viaggiando liberty” ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo ringraziare Provincia e Regione, ma anche i privati che hanno collaborato con entusiasmo. Questa è una grande occasione per promuovere il nostro territorio non solo con le solite mostre: siamo riusciti a fare qualcosa adatto a tutti, grandi e piccoli, varesini doc e turisti».TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.