Morti celebri, Giovanni Paolo II il più rimpianto
I risultati parziali della domanda posta sulla pagina Facebook di Varesenews, vedono Papa Giovanni Paolo II battere tutti
La morte prematura di Steve Jobs ha fatto riflettere un po’ tutti. Per l’ondata di affetto che sta sommergendo la rete e per la forte emozione che colui che era in fondo semplicemente un imprenditore (e non un rocker o un artista) ha saputo suscitare.
Di fronte al movimento che la notizia ha causato in tutto il mondo, ci siamo resi conto che ognuno di noi aveva un ricordo diverso su quale morte aveva colpito di più i sentimenti personali. E ci siamo domandati quale tragica morte potesse avere colpito di più i nostri lettori, li avesse fatti soffrire come per la morte di una persona cara. Un gioco, certo, e una scusa per ricordare momenti epocali per la nostra vita.
I risultati parziali della domanda posta sulla pagina Facebook di Varesenews, vedono Papa Giovanni Paolo II battere tutti: tra le morti che hanno colpito il cuore dei nostri lettori, quella del papa polacco ha raccolto 43 voti nel “sondaggio informale” che abbiamo lanciato, seguita a ruota dalla tragedia in diretta che ha portato via il pilota di formula uno Ayrton Senna (42 voti). Una strana coppia, le cui tragiche morti hanno di gran lunga superato l’emozione per l’incidente mortale di Lady Diana (25 voti) o l’autobomba che ha ucciso Giovanni Falcone (17 voti) e Paolo Borsellino (9 voti).
La notizia del giorno non ha influenzato le votazioni: Steve Jobs è il lutto più tragico "solo" per 12 lettori, mentre al di sotto di lui c’è il ciclista Marco Pantani e il cantante Freddie Mercury hanno emozionato 5 persone, Il pilota Gilles Villeneuve, l’attore di Ghost Patrick Swayze e il cantante planetario Michael Jackson sono stati ricordati da 4 persone, il calciatore Gaetano Scirea e lo statista Aldo Moro sono stati ricordati 3 volte, un po’ più di Enrico Berlinguer che ha avuto 2 voti.
Gli altri sono menzioni, con un solo voto a testa: e mettono insieme il wrestler Eddie Guerrero con il rocker suicida Kurt Cobain, il padre del reggae Marvin Gaye e il leader dei clash Joe Strummer, la star europea del basket Drazen Petrovic, i registi Massimo Troisi e Akira Kurosawa e la leggenda del rock svizzero Steve Lee.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.