Privatizzare la Croce Rossa: i sindacati si mobilitano
Il decreto legislativo potrebbe essere discusso mercoledì prossimo. I sindacati che temono licenziamenti e la dismissione del patrimonio. Più cauto il commissario varesino
Sindacati in stato di agitazione per il futuro di Croce Rossa. L’ente, infatti, potrebbe essere privatizzato, una decisione nell’aria ormai da parecchio tempo che potrebbe concretizzarsi già mercoledì prossimo 26 ottobre.
All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri, c’è, infatti, la bozza di un decreto legislativo che mira a trasformare i comitati provinciali e locali della Croce Rossa in associazioni di diritto privato con la creazione di un Comitato Centrale e di comitati regionali.
In un comunicato, i sindacati FP CGIL, CISL FP, UIL PA, SINADI, FIALP CISAL, USB, UGL INTESA annunciano per mercoledì un presidio davanti a Palazzo Chigi: « L’intero provvedimento è strumentalmente motivato con la riduzione del debito ma non è in grado di disegnare un servizio che garantisca almeno le stesse prestazioni oggi erogate. Non è una riforma ma una operazione ragionieristica fatta in massima parte sulla pelle della cittadinanza dei lavoratori e delle lavoratrici. Si prevede che i dipendenti a tempo indeterminato in servizio presso gli attuali comitati locali e provinciali possano o rimanere con un contratto privato, oppure, se non riescono a ricollocarsi in altre pubbliche
amministrazioni, messi nelle liste di mobilità e poi licenziati. E’ evidente che questa previsione è del tutto irrealistica e ai confini con l’insulto all’intelligenza dei lavoratori. Si prevede il licenziamento per tutti i lavoratori precari alla scadenza del loro contratto di lavoro. Abbiamo sempre attaccato gli sprechi ovunque si annidassero ma una cosa è un progetto di riforma, un piano di rientro dal debito, una accurata gestione del patrimonio immobiliare che certamente non può essere una svendita, altra cosa è ridurre i compiti di assistenza e urgenza svolti in tutta Italia con la professionalità riconosciuta ai dipendenti della Croce Rossa ad una mera operazione contabile».
La lettura dei sindacati, però, non è condivisa dal Commissario della sezione varesina Bianchi : « È da tempo che si prospetta l’idea della privatizzazione e di bozze ne sono circolate tante. Io attenderei di conoscere l’effettivo testo approvato e non credo che ciò potrà accadere nei prossimi giorni. Tutto dipende dall’agenda di un Governo che, mi sembra, abbia altre priorità. Quando poi al posto di lavoro, io ritengo che i dipendenti avranno semplicemente un altro tipo di contratto. Ma il lavoro che si fa oggi dovrà essere fatto anche dopo, con le stesse professionalità. È chiaro, comunque, che prima si farà chiarezza sulla questione e meglio sarà per tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.