Accordo Aermacchi: “Un passo avanti nel rilancio del settore”
I vertici di Finmeccanica esprimono soddisfazione per l'intesa raggiunta con i sindacati
Giuseppe Giordo, Amministratore Delegato di Alenia Aeronautica e Alenia Aermacchi e
Responsabile del Settore Aeronautico di Finmeccanica ha commentato positivamente il raggiungimento dell’accordo con i sindacati: «Siamo molto soddisfatti di aver siglato, con un consenso unitario da parte delle sigle sindacali, un’intesa determinante per l’attuazione del Piano di Rilancio di Alenia, un progetto per la cui ideazione e definizione è stato determinante il ruolo del Presidente Amedeo Caporaletti».
«L’accordo – ha proseguito Giordo – conferma la valenza del progetto industriale portato
dall’azienda sul tavolo della trattativa e l’importanza degli investimenti programmati a fronte del
sacrificio richiesto. L’intesa, inoltre, è frutto di un costruttivo confronto con tutte le parti sociali che vorremmo ringraziare per l’impegno e il senso di responsabilità dimostrato nel corso di tutta la trattativa. Parimenti intendiamo ringraziare le Istituzioni Locali che ci hanno supportato.
Oggi si compie un passo decisivo per affrontare al meglio le sfide del mercato. Ci auguriamo
inoltre – ha concluso Giordo – un sostegno da parte del Governo in modo da consentire a
Finmeccanica e all’Italia di mantenere la capacità di progettare, produrre, testare e supportare
logisticamente un velivolo completo ad ala fissa».
Sull’accordo è intervenuto anche Giuseppe Orsi, Amministratore Delegato di Finmeccanica che ha definito l’intesa «un responsabile e decisivo passo avanti nella strategia di rilancio del settore aeronautico di Finmeccanica, finalizzata al miglioramento della capacità di risposta alle richieste del mercato e alle sempre più complesse sfide della competitività internazionale. Grazie ad un serio confronto tra le parti e al forte senso di responsabilità dimostrato, sono state poste le premesse per il consolidamento e l’adeguamento delle competenze di un settore industriale strategico per Finmeccanica all’insegna del processo di integrazione tra le aziende che ne fanno parte. E’ importante sottolineare come tali azioni di efficientamento siano accompagnate da investimenti selettivi per la valorizzazione e le prospettive produttive dell’Azienda in tutto il Paese, con particolare attenzione a Campania e Puglia. Questo accordo rappresenta un primo elemento fondante il processo di riassetto di Finmeccanica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.