Elena Emilitri: “All’Informagiovani vince la creatività”

La responsabile dell'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Varese racconta dello spazio di via Como e delle tante iniziative che nascono da li

Creatività. É questa la parola su cui si basa l’attività dell’Informagiovani di Varese. Una sede originale e moderna, attività rivolte ai giovani e mai noiose, incontri sui temi della vita coinvolgenti e utili.
Ospite della diretta web di VareseNews di mercoledì 2 novembre è stata Elena Emilitri, responsabile dell’Ufficio Politiche Giovanili del Comune. Un occasione per parlare delle prossime iniziative, che vedranno l’incontro con Frankie HI-NRG e Pierpaolo Capovilla e un convegno dedicato alla musica, ma anche di quelle passate. Il concorso per band emergenti "Va sul palco" (parte del progetto Notturno Giovani), gli incontri di "Odi et Amo" e "Boys and Girl" sono infatti eventi che, durante l’anno anno, "contattato" quarantamila ragazzi della provincia e non solo.
Inoltre, il nuovissimo spazio di Via Como, inaugurato ad ottobre dell’anno scorso, conferma sempre di più il suo ruolo di spazio per i giovani. «Il nostro è uno spazio comunale, quindi pubblico e aperto a tutti i ragazzi – spiega Elena Emilitri -. Non ci vogliono tessere per entrare ed è fornito di tre locali per studiare, delle "work station" dotate di computer dove è possibile utilizzare programmi di grafica, musica, montaggio video e internet». Senza dimenticare che è sempre lo spazio al terzo piano di Via Como, sede dell’ex Liceo Artistico, ad ospitare laboratori, concerti ed eventi. «All’Informagiovani non ci si annoia mai – continua Elena – Siamo una squadra molto affiatata, creativa e ogni progetto nasce con passione e grazie al lavoro di tutti».
La partecipazione a bandi comunali, regionali e nazionali permette infatti, all’Informagiovani di Varese di strutturare iniziative e di creare una rete di collaborazioni con le altre realtà del territorio come poche volte accade, senza mai dimenticare la sua funzione di "sportello" al pubblico attivo dalle 9 alle 19, dal lunedì al venerdì. Ma come si arriva a coinvolgere i giovani? «La nostra caratteristica è essere dissacranti nell’approccio». E i risultati danno ragione. «I ragazzi che si rivolgono a noi e con cui collaboriamo sono pieni di vita e voglia di fare. Molte volte, parlare con loro, ripaga della fatica che si fa nel realizzare un evento o un incontro». E, alla fine, ci si toglie qualche curiosità. Un lettore di VareseNews chiede: "Qual è la richiesta più strana ricevuta dal vostro sportello?" "Noleggiare un trattore". E il sogno dell’Informagiovani? "Realizzare un grande festival della cratività, mettendo insieme tutte le anime che si muovono a Varese".

Video: parte 1

Video: parte 2

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.