Team Insubrika, partenza lanciata
Presentata la stagione della squadra con il nuovo sponsor Creval. E i primi risultati sono già arrivati

Oltre 100 gli atleti intervenuti insieme a dirigenti e genitori che hanno dato il benvenuto al nuovo sponsor, il Credito Valtellinese, che darà così alla squadra la denominazione "Team Insubrika Creval".
Un accordo importante che consentirà al club del presidente Birigozzi di continuare con tranquillità il lavoro intrapreso, i cui primi importanti frutti sono stati raccolti proprio nella stagione appena trascorsa. Il bilancio parla infatti di 24 medaglie agli italiani giovanili, due ragazze convocate con la nazionale di categoria e una con la juniores di "fondo", la vittoria a squadre nella Categoria Ragazze ai tricolori invernali ed estivi e l’ottavo posto per i maschi. E ancora un secondo (donne) e un quarto (uomini) posto per il Campionato Italiano a squadre. Insomma, una base solida di risultati su cui i tecnici lavoreranno nei prossimi mesi, anche se i primi frutti stagionali sono già arrivati al Meeting di Lione e con la vittoria al "Turrita" di Bellinzona.
La cerimonia di presentazione è servita anche a premiare i tre atleti che hanno doppio tesseramento tra FIN e FINP (la federazione di nuoto paralimpico): Fabrizio Sottile ha vinto il bronzo agli Europei di Berlino e detiene un totale di 11 record italiani assoluti e 24 giovanili in due differenti categorie. Al suo fianco anche Emanuele Parolin che nell’ultima annata ha vinto un argento (nei 50 dorso) e un bronzo (nei 100) agli Youth Games di Brno, e Arianna Talamona che ha centrato il bronzo agli Europei oltre a vantare un totale di 5 record italiani assoluti e 12 giovanili.
Alla serata è intervenuto anche l’assessore allo sport del Comune di Tortona, Mario Galvani, che ha sottolineato come lo sport debba comunque restare sotto i riflettori e ricevere il giusto appoggio dalle istituzioni nonostante il momento economico non facile.
La cerimonia di presentazione è servita anche a premiare i tre atleti che hanno doppio tesseramento tra FIN e FINP (la federazione di nuoto paralimpico): Fabrizio Sottile ha vinto il bronzo agli Europei di Berlino e detiene un totale di 11 record italiani assoluti e 24 giovanili in due differenti categorie. Al suo fianco anche Emanuele Parolin che nell’ultima annata ha vinto un argento (nei 50 dorso) e un bronzo (nei 100) agli Youth Games di Brno, e Arianna Talamona che ha centrato il bronzo agli Europei oltre a vantare un totale di 5 record italiani assoluti e 12 giovanili.
Alla serata è intervenuto anche l’assessore allo sport del Comune di Tortona, Mario Galvani, che ha sottolineato come lo sport debba comunque restare sotto i riflettori e ricevere il giusto appoggio dalle istituzioni nonostante il momento economico non facile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.