Provincia e Comune rilanciano: “Facciamo rinascere l’asilo”
Pochi giorni fa l'asilo nido di via Benedetto Croce era stato devastato nel corso della notte. Oggi nasce un progetto che coinvolge anche famiglie e aziende della zona
L’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Milano e il Comune di Inveruno, insieme alla cooperativa Azzurra, si preparano a ridare vita al nuovo asilo nido di via Benedetto Croce, al centro di una misteriosa incursione notturna.
L’asilo comunale, gestito dalla onlus Azzurra, pochi giorni fa, è stato oggetto di una incursione da parte di ignoti: sulla scorta di quanto riscontrato dalle Forze dell’ordine, il magistrato competente ha disposto il sequestro del locale cucina ed ha avviato una inchiesta per chiarire l’accaduto e identificare i colpevoli. L’inchiesta è in atto nel più assoluto riserbo degli inquirenti a tutela dell’inchiesta stessa.
Passato lo sconcerto iniziale, dopo una assemblea informativa, i genitori, a maggioranza, hanno chiesto e ottenuto di tenere aperto l’asilo, sopperendo con un servizio di catering alla momentanea chiusura della mensa. Ora Comune, Provincia (che ha finanziato in parte la realizzazione dell’asilo) e cooperativa Azzurra hanno deciso di mettere insieme ulteriori energie non solo per difendere questo importante servizio, ma anche per rilanciarlo.
Come? Con interventi di ulteriore messa in sicurezza dell’immobile, un Open day con una grande festa per la ricorrenza dell’Epifania, l’ntegrazione con le aziende del territorio riservando alcuni posti ai figli dei lavoratori, la partecipazione ad un bando CARIPLO per realizzare un parco giochi nell’ampio giardino, da mettere poi a disposizione di tutti i bambini di Inveruno, le aperture sperimentali il sabato e la domenica. «Sono sinceramente addolorato per quanto accaduto – spiega l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Massimo Pagani – Quest’anno la Provincia ha tagliato una decina di nastri, convinta della necessità di supportare la genitorialità con strutture che consentano la migliore crescita dei figli e una ottimale gestione dei tempi a mamma e papà. Inveruno ha bisogno di questo spazio e la Provincia, dopo averlo finanziato, non farà mancare la propria presenza per farlo funzionare nel migliore dei modi, sperando si faccia presto chiarezza su quanto avvenuto. Personalmente, a breve, farò una nuova visita al nido».
“Queste iniziative – spiega il sindaco Maria Grazia Crotti – vogliono essere la migliore risposta a quanto accaduto al di là di ogni valutazione dei fatti che spettano esclusivamente agli inquirenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.