Appalti, crisi e diritti: i motivi della protesta
La protesta ha accomunato tutte le sigle del sindacalismo di base, molto critiche anche verso Cgil-Cisl-Uil. E i lavoratori richiamano anche il Comune di Milano e Pisapia: "Devono far rispettare i diritti"
«I sindacati di base sono tutti uniti, qui a Malpensa. È un segnale forte che crediamo non si deve sottovalutare». Non sempre corre buon sangue tra le diverse sigle che riuniscono i lavoratori, ma questa volta la protesta a Malpensa ha messo insieme tutti: non solo Usb e Al Cobas (che organizzavano lo sciopero a livello nazionale), ma anche la Cub Trasporti, che ha aderito alla manifestazione. «La crisi fa sentire i suoi effetti e molti si rendono conto che pagano sempre gli stessi e che c’è bisogno di opporsi» dice Francesco Mainardi della Usb. I sindacati di base contestano anche il ricorso al lavoro nero da parte di alcune imprese della filiera aeroportuale e il non rispetto dei contratti. «Come si vede anche dalle tante cause che vinciamo al Tribunale del lavoro di Busto Arsizio». Messaggi duri contro le aziende, ma anche contro i sindacati confederali considerati troppo morbidi.
In corteo c’erano lavoratori di Sea, ma anche delle società di handling Aviapartner, Ata e Globeground. Le società di handling sono colpite un po’ dalla crisi generale, un po’ dalla ristrutturazione di Malpensa, con l’addio di Lufthansa e lo spostamento di molti voli a Linate, ad esempio di Air France e Klm. Dai sindacalisti anche un appello alla politica milanese, in particolare sulla vicenda di Globeground, i cui lavoratori chiedono l’applicazione della "clausola sociale" (trasferimento al nuovo appaltatore) dopo che l’azienda ha perso l’appalto a favore di Sea Handling: «140 persone che rischiano di rimanere a casa, chi si deve responsabilità è sicuramente Sea che deve applicare la clausola sociale, ma anche la proprietà: per questo chiediamo l’intervento immediato del sindaco Pisapia e della politica milanese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.