Garzelli con Contador? “Bello, ma non ne sappiamo niente”
Un'indiscrezione della "Gazzetta" parla del possibile ingaggio del varesino da parte della Saxo Bank. Ma dall'entourage di Stefano non arrivano conferme: «Proposta vecchia»
Stefano Garzelli alla corte di Alberto Contador? L’indiscrezione è uscita stamattina – lunedì 18 gennaio – sulle pagine della Gazzetta dello Sport a firma di Claudio Ghisalberti e ha subito scaldato i cuori dei tanti appassionati che apprezzano l’esperienza e la classe del 38enne di Besano, vincitore di un Giro d’Italia (2000) e di due maglie verdi di miglor scalatore (2009 e 2011). A raffreddare però l’entusiasmo arriva il commento di Marco Garzelli, che di Stefano è il fratello e il manager, che smentisce un recente contatto diretto tra la Saxo Bank di Contador e il varesino, a oggi confermato capitano dell’Acqua&Sapone.
LO SCENARIO – L’ipotesi di un acquisto di Garzelli da parte della formazione danese, diretta dal discusso Bjarne Riis, sarebbe nato – secondo l’articolo della Gazzetta – dopo l’esclusione dell’Acqua&Sapone dal prossimo Giro d’Italia, con il quale il varesino avrebbe voluto chiudere la propria, brillante carriera. La Saxo Bank, che non ha un uomo di punta per la corsa rosa e che cerca una "spalla" che aiuti la propria stella Contador (foto in alto) sulle salite del Tour de France, avrebbe così pensato di ingaggiare Garzelli il quale vive da anni a Valencia e conosce bene il campione madrileno che ne apprezza le qualità. L’Acqua&Sapone, che con il varesino e il suo entourage ha ottimi rapporti, potrebbe nel contempo risparmiare uno stipendio pesante e potrebbe lasciar partire Stefano dopo Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, i due obiettivi di inizio stagione.
TRATTATIVA VECCHIA – La manovra di mercato è confermata a VareseNews da Marco Garzelli che però la fa risalire ad alcuni mesi fa. «Stefano ha parlato con la Saxo tra agosto e settembre quando venne intavolata una trattativa seria che non andò in porto perché alla fine decidemmo di proseguire con l’Acqua&Sapone di Palmiro Masciarelli. Da allora non siamo più stati contattati direttamente e quindi la notizia di oggi è una sorpresa anche per noi». Il che non vuol dire che la porta sia chiusa per Contador e Riis: «Certamente, con il mancato invito al Giro lo scenario potrebbe nuovamente mutare – prosegue Marco Garzelli – e l’ipotesi Saxo sarebbe interessante. Per accadere però ci sarebbero prima tante questioni in sospeso, a partire dal rapporto con l’Acqua&Sapone con cui c’è sempre stata una discussione aperta e amichevole sulle decisioni da prendere. E poi c’è un altro problema: a quanto ci risulta, la Saxo ha già in organico il numero massimo di corridori possibile per una squadra del Pro Tour, quindi dovrebbe fare un’operazione in uscita prima di passare all’acquisto di Stefano o di altri atleti. Stiamo a vedere: è tutto interessante ma di concreto finora c’è ben poco».
IL CALENDARIO – Per ora di concreto c’è soprattutto il calendario di corse che Garzelli ha stilato da qui alla primavera, orfano purtroppo del Giro d’Italia. L’esordio sarà in Francia al Giro del Mediterraneo, interessante corsa a tappe che si disputa tra il 9 e il 12 febbraio; poi Garzelli andrà al Giro di Sardegna, disputerà la "Strade Bianche" di Siena e la Tirreno-Adriatico vinta nel 2010. Antipasto per il "mondiale di Primavera", ovvero la Milano-Sanremo in programma sabato 17 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.