La MC-Carnaghi vince e passa il turno
Tutto facile per Villa Cortese, che anche con le riserve domina in tre set a Schwerin e si assicura la matematica qualificazione alla seconda fase di Champions League
Un sorriso grande così per la MC-Carnaghi, che in Germania centra in un sol colpo tutti gli obiettivi: batte un disastrato Schweriner, conquista matematicamente la qualificazione alla seconda fase di Champions League, fa riposare le titolari e ritrova fiducia in se stessa dopo un mesetto di difficoltà. I meriti vanno equamente divisi tra la squadra biancoblu e un’avversaria davvero dimessa e arrendevole, anche rispetto alla sconfitta dell’andata. Gli unici momenti di difficoltà per le italiane arrivano nel secondo set, risolto sul 19-19 da Cruz e Pavan, fra le poche titolari partite per la Germania. Da una partita così è difficile trarre indicazioni apprezzabili: sicuramente positiva la prova di Cruz, nelle inedite vesti di capitano, di Pavan e a tratti di Caterina Bosetti, mentre Barborkova, cercata col contagocce, resta ingiudicabile anche come centrale (ma almeno si palesa a muro). Così così Pincerato, catechizzata da Abbondanza per tutto l’incontro. Da segnalare l’esordio della giovanissima Anna Danesi, 16 anni ad aprile per 1 metro e 93 di altezza.
LA PARTITA – Quasi vuoto il mastodontico palazzetto di Schwerin per una gara che certo non offre garanzie di spettacolo; ci sono però una ventina di coraggiosi da Villa. La MC-Carnaghi si presenta con un sestetto inedito (Barborkova centrale), formazione rinnovata anche per le locali, con Thormann e Brandt in campo dall’inizio. Avvio di gara costellato di errori: Villa arriva sul 7-6 con un solo punto diretto, il resto sono pasticci avversari. Subito dopo, ecco un break di 0-4 suggellato da un muro di Pavan su Topic, che costringe le tedesche al time out. Ancora la canadese allunga (8-12) e per Villa Cortese è fin troppo facile volare 10-16. Finché la MC-Carnaghi è attenta e concentrata, le avversarie non fanno nulla per complicarle il compito e il risultato arriva di conseguenza: Caterina Bosetti sigla il 14-19, Cruz fa 16-22. Nel finale, le biancoblu si distraggono e rischiano: errore di Bosetti e “doppia” di Pincerato per il 21-23. Poi, però, ci pensa Schwerin a sbagliare e l’ultimo punto del set è di Pavan.
Ritmi decisamente blandi anche nel secondo parziale; la battuta di Stufi è un lampo nel buio e mette in crisi la ricezione di casa per il 4-7. Cruz e Caterina Bosetti sono efficaci in attacco (5-10), Thormann però si fa sentire e con tre punti consecutivi sigla il 10-12. Approfittando di un netto calo cortesino in ricezione, ancora Thormann e Kauffeldt propiziano il sorpasso (14-13); Cruz sbaglia per il 17-15, ma due errori avversari e un muro di Barborkova ribaltano subito il risultato. L’equilibrio si spezza sul 19-19, quando Cruz e Pavan regalano a Villa un break importante, consolidato dall’errore di Thormann (20-23); ancora la portoricana si procura tre set point e Caterina Bosetti sfrutta il secondo per il 22-25. Biancoblu ormai virtualmente qualificate.
Anche il terzo set parte in discesa per Villa: Stufi con un attacco e un ace firma il 4-7. Buijs da seconda linea riporta sotto le tedesche (9-10), ma immediato arriva un controbreak di 0-4, suggellato dal muro di Pavan. Cruz firma l’11-16, Hanke mura Bosetti per l’estrema resistenza tedesca (15-17), poi per le tedesche è notte fonda: 7 punti consecutivi per la MC-Carnaghi, che deve solo preoccuparsi di chiudere e archivia la pratica con l’incontenibile Pavan.
SC Schweriner-MC-Carnaghi Villa Cortese 0-3 (21-25, 22-25, 17-25)
Schweriner: Thomsen (L), Joachim ne, Aas ne, Topic 7, Retzlaff ne, Thormann 14, Kauffeldt 7, Hanke 2, Buijs 7, Brandt 6, Gallas ne, Hakuta. All. Buijs.
Villa C.: Carocci (L), Stufi 5, Perinelli, Danesi, Pavan 18, Cruz 15, Pincerato 1, Barborkova 4, C.Bosetti 7, Figini ne, Puerari (L), Sylla ne. All. Abbondanza.
Arbitri: Peter Bajci (Slovacchia) e Wim Cambre (Belgio).
Note: Spettatori 1550. Schwerin: battute vincenti 0, battute sbagliate 8, attacco 40%, ricezione 57%-44%, muri 5, errori 20. Villa: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 46%, ricezione 64%-38%, muri 4, errori 16.
Girone A – Schweriner-Villa 0-3; RC Cannes-Eczacibasi Vitra Istanbul mer 11/1 ore 20. Classifica: Cannes 12, Eczacibasi 8, MC-Carnaghi 7, Schweriner 0. Prossimo turno: Eczacibasi-Schweriner mar 17/1 ore 17; Villa-Cannes mar 17/1 ore 20.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.