Pro annebbiata: il Renate passa 2-0

I tigrotti perdono in casa contro i nerazzurri al termine di una gara in cui Serafini e compagni non hanno brillato. Gol di Mazzini e Mantovani

La Pro Patria si prende una domenica di riposo e lascia strada al Renate, che vince meritatamente per 2-0 con le reti, entrambe nella ripresa, di Mazzini e Mantovani. Serafini e compagni, apparsi non troppo in palla, hanno subito un avversario più tonico e ben messo in campo. Questa sconfitta non preclude nulla per la Pro, che settimana prossima ha l’occasione di rifarsi davanti ai propri tifosi ospitando il Lecco.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro affronta la prima del 2012 davanti ai propri tifosi contro il Renate, consapevole che una vittoria potrebbe far compiere loro un bel salto in classifica verso posizioni ben più nobili di quelle obbligate dai 13 punti di penalizzazione. Il tecnico biancoblu, Giovanni Cusatis, ancora squalificato dopo Mantova, non può andare in panchina, ma schiera un 4-3-2-1 con Frasca in porta. Difesa confermata con i terzini Bonfanti e Pantano e i centrali Nossa e Polverini. A centrocampo in mezzo agisce Vignali, affiancato da Bruccini e Artaria, mentre in avanti Giannone e Cortesi appoggiano l’unica punta Serafini. L’allenatore ospite, Oscar Magoni, si affida ad un 4-2-3-1 con Mazzini riferimento in avanti e Mangiarotti, Battaglino e Mantovani alle sue spalle.

Galleria fotografica

Pro Patria-Renate 4 di 11

IL PRIMO TEMPO – La Pro parte con il piede giusto e al 3′ reclama il rigore per un fallo, apparentemente netto, di Gavazzi su Bonfanti. Il buon inizio è solo apparente perchè i tigrotti faticano a costruire gioco, sbagliando molto, e il Renate prende gradualmente campo, senza però rendersi realmente pericolosa. La prima vera palla gol arriva al 27′, con Cortinovis, che devia di poco sopra la traversa una punizione insidiosa dalla trequarti di Battaglino. La risposta biancoblu arriva al 33′, ma Serafini chiude troppo il destro al volo e manda a lato. La prima frazione si chiude senza altre occasioni.

LA RIPRESA – Il secondo tempo inizia con la nebbia, scesa nell’intervallo sullo “Speroni” ma la trama della gara non cambia. Al 16′ il Renate raggiunge il meritato vantaggio con Mazzini, che gira in rete di testa un bel cross dalla destra di Adobati. Al 20′ arriva la risposta della Pro con Cortesi, che raccoglie un cross basso di Serafini dalla sinistra e tira a botta sicura; sulla traiettoria arriva però un difensore ospite che respinge e salva la propria porta. Al 24′ arriva il cambio tattico per i biancoblu, con Cozzolino che prende il posto di Cortesi. Al 27′ Bonfanti ci prova dalla destra, respinge Pisseri ma nessuno si fa trovare pronto per il tap in. Al 36′ si chiude la gara con il raddoppio dei brianzoli di Mantovani che con il mancino mette la palla all’incrocio dei pali dai venti metri. Nel finale di gara i nerazzurri si difendono con ordine e sfiorano addirittura la terza rete con Gaeta, che al 45′ colpisce la traversa.

TABELLINO
Pro Patria – Renate 0-2 (0-0)
Marcatori: al 16′ st Mazzini ( R), al 36′ st Mantovani ( R).
Pro Patria (4-3-2-1): Frasca; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Vignali, Artaria (dal 34′ st Comi); Giannone, Cortesi (dal 24′ st Cozzolino); Serafini. All.: Didonè (Cusatis squalificato).
Renate (4-2-3-1): Pisseri; Adobati, Cortinovis, Bergamini, Gavazzi; Gualdi, Cavalli; Battaglino (al 37′ st Valerio), Mantovani, Mangiarotti (dal 28′ st Gaeta); Mazzini (dal 40′ st Ghezzi). All. Magoni.
Arbitro: Melidoni di Frattamaggiore (Mertino e Ascione).
Note: giornata serena e fredda, terreno in discrete condizioni. Ammonito: Cavalli per il Renate. Calci d’angolo: 2-9 per il Renate. Spettatori: 750 circa

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pro Patria-Renate 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.