La mobilità sostenibile entra nelle scuole
Parte la quinta edizione del progetto ludico didattico su sicurezza e mobilità. Ventisette gli istituti della provincia che vi hanno aderito
Torna nelle scuole di Varese e provincia mobilitàzione sostenibile, il progetto ludico didattico su sicurezza e mobilità che Michelin dedica gratuitamente a studenti, insegnanti e genitori.
La 5a edizione arriva nelle aule scolastiche con tanti nuovi contenuti ricchi di spunti pluridisciplinari, pensati per valorizzare la curiosità degli studenti e per integrare e arricchire i regolari programmi didattici, in linea con le raccomandazioni dell’ONU che ha proclamato il 2011-2020 “Decennio di iniziative per la sicurezza sulla strada”. Sono già 3.350 i kit didattici con materiali studiati per alunni e insegnanti, che le scuole in tutta italia hanno richiesto gratuitamente al numero verde 800.049.229.
Dalle elementari alle superiori il progetto parla ai giovani – con linguaggi e attività declinate a seconda del grado scolastico di riferimento – di tematiche fondamentali come la sicurezza su strada, la mobilità sostenibile, le nuove fonti energetiche, il traffico urbano e la riduzione di emissioni.
Per le scuole elementari il progetto sfrutta un approccio originale: la lettura. Ogni bambino ha a disposizione la propria copia dell’esclusivo libro “Hantea, la città fiore”, scritto appositamente per accompagnare il percorso didattico. Gli alunni delle scuole medie hanno ricevuto invece un vero e proprio magazine sulla mobilità, ricco di attività ed esperimenti che li aiuteranno a comprendere il valore delle sicurezza su strada. Per le scuole superiori gli studenti sono invitati a dare la loro opinione sulle nuove tecnologie di comunicazione applicate alla viabilità e sulla loro efficacia per la riduzione degli incidenti in città.
Al progetto è legato inoltre il concorso In viaggio con voi che rappresenta l’occasione per mettere in pratica e dare valore a quanto appreso durante il percorso didattico, seguendo diverse regole e modalità per ogni grado scolastico. In palio per i primi classificati 3.000 euro da investire in materiali per la didattica o dotazioni per la sicurezza degli ambienti scolastici. Per la sezione individuale, riservata ai ragazzi degli ultimi due anni delle scuole superiori ci sarà invece il rimborso delle spese del primo anno di università e di libri e materiali didattici, fino a un massimo di 1.500 euro.
Mobilitàzione sostenibile è inoltre un’importante tassello del ROSYPE(Road Safety for Young People in Europe), l’iniziativa lanciata da Michelin in partnership con l’Unione Europea per coinvolgere i giovani dai 6 ai 25 anni in eventi, incontri, dibattiti e attività ludico-educative sul tema della sicurezza con l’obiettivo di ridurre sensibilmente gli incidenti stradali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.