Le storie del lavatoio di Casciago arrivano al Pirellone

Questa mattina, martedì 27 marzo, l'autrice Carla Tocchetti ha presentato il libro incentrato sulle storie di lavandaie alla Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Lombardia, Luciana Ruffinelli

Il libro "Il lavatoio racconta" è arrivato al Pirellone. Questa mattina, martedì 27 marzo, l’autrice Carla Tocchetti ha presentato il libro incentrato sulle storie di lavandaie della Valèta tra Casciago e Masnago alla Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Lombardia, Luciana Ruffinelli. 

“Apprezziamo molto”, ha sottolineato Ruffinelli riferendosi alla pubblicazione, “questo lavoro di ricerca e valorizzazione delle nostre radici, che mette in luce le peculiarita’ del lavoro che caratterizzava il nostro territorio fino a pochi decenni fa e che vedeva le donne svolgere un ruolo fondamentale nell’agricoltura e nel terziario”. Carla Tocchetti ha annunciato alla Presidente Ruffinelli che la pubblicazione del “Lavatoio Racconta” darà vita alla collana editoriale “Voci dal Territorio” di cui sarà curatrice per l’ Editrice Virgilio (Milano).
Carla Tocchetti ha illustrato l’avanzamento del progetto nato dal libro “innanzitutto è in preparazione la pièce teatrale ad opera della Scuola di Teatro Città di Varese diretta da Anna Bossi Bonomi, poi stiamo creando un contenitore web che raccolga tutte le testimonianze che stanno spontaneamente arrivando: qualcuno ha inviato un racconto, altri un ricordo del dopoguerra, qualcuno ha lanciato un appello per entrare in contatto con i ragazzini che una volta frequentavano il lavatoio. Sottolineo che, grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il progetto costituisce anche una opportunità concreta per i nostri giovani : una collaborazione retribuita per un/una giovane residente a Casciago che si occuperà della parte web del progetto e una maggiore notorietà per la brava Selena Zanrosso, la giovane artista ventitreenne di Arsago Seprio, autrice delle illustrazioni a carboncino presenti nel libro e di un quadro sul lavatoio”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.