Un luogo per la creatività: nasce SpazioVerganiUno
Verrà inaugurato sabato 31 marzo e vuole essere un nuovo punto di ritrovo per coloro che amano l'arte. In mostra gli artisti del varesotto
Si chiama SpazioVerganiUno, verrà inaugurato sabato 31 marzo e vuole essere un nuovo punto di ritrovo per coloro che amano l’arte e la creatività. Voluto dalla neonata associazione omonima, la sala di Masnago, nasce con l’intento di organizzare eventi e mostre d’arte ma anche laboratori per adulti e per bambini, lasciando spazio a tutto ciò che porti un confronto tra le arti e le persone. «Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere le persone in modo attivo – spiega Roberta Cerini, presidente dell’associazione – . Abbiamo pensato a questo spazio perchè crediamo che ci sia un grande bisogno di luoghi d’aggregazioni. Vogliamo creare un luogo capace di accogliere gli artisti e che gli permetta di ma anche di confrontarsi. Il pubblico potrà invece trovare un luogo dove conoscere e creare».
Presente alla presentazione dello spazio, anche l’assessore alla cultura Simone Longhi che ha espresso il suo sostegno al progetto. L’inagurazione è fissata nel pomeriggio di sabato 31 con una mostra dal titolo "Fuori centro massimo" che vedrà in esposizione le opere di diversi artisti del territorio. «Crediamo che l’arte sia un modo per mettere a fuoco il punto di vista dell’artista ma anche quello del pubblico- spiega Sara Cattaneo, curatrice della mostra e socia dall’associazione -. L’arte crea una dimensione "altra" che porta lontano dal quotiano e permette alle persone di avere una lente diversa per leggere la realtà». Pittura, fotografia e scultura saranno quindi da scoprire tramite le idee di artisti del territorio. Ma non è tutto. Oltre ad una serie di mostra che verranno inaugurate fino al mese di luglio, l’associazione SpazioVerganiUno propone laboratori per adulti, dalla scrittura creativa al disegno dal vero, e laboratori per bambini con appuntamento fisso per il sabato pomeriggio. «Uno spazio che va vissuto e dove ci si potrà esprimere – continua Chiara Attanasio dell’associazione -. I laboratori sono uno dei modi per farlo e anche per permettere alla persone di mettersi alla prova e scoprire nuove potenzialità».
Lo spazio è in Via Vergani 1 e per il periodo primaverile ed estivo prevede anche laboratori all’aperto e l’inaugurazione della mostra fotografica di Paolo Orrigoni dal titolo "in bianco e nero" il 20 aprile, quella di Jaros Rebosolan dal titolo "All’Ombra del Pittore" il 4 maggio, quella di Maria Zemp dal titolo "Giochi di colore" l’11 maggio e quella di Pablo Carnevale e Samuele Arcagnoli dal titolo "Touri Et Leones Et alia". Per informazioni info@spazioverganiuno.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.