Bilancio, pronte le dimissioni dell’assessore. Opposizioni all’attacco

Divergenze di vedute alla base della rottura in giunta. Niente ancora di ufficiale, ma il passo indietro di Marco Viscardi, che è anche segretario cittadino del Pd, sembra inevitabile. La Lega Nord dura: "Cosa c'è dietro?"

Sono pronte le dimissioni dell’assessore al Bilancio del Comune di Malnate Marco Viscardi. La decisione di abbandonare la giunta guidata dal sindaco Samuele Astuti (nella foto i due sono insieme nel corso di una manifestazione contro i tagli del Governo Berlusconi) è maturata nelle ultime settimane, dopo che le discussioni sull’applicazione dell’addizionale comunale Irpef ha raggiunto una fase di rottura non più ricucibile. Viscardi voleva applicare un principio di progressività alla tassa sul reddito delle persone fisiche, facendo in sostanza pagare un po’ di più a chi guadagna di più e alzando contemporaneamente il livello di esenzione a 15 mila euro (adesso è a 12 mila euro). L’idea, condivisa da parte del Pd (di cui Viscardi è segretario cittadino) e da parte delle liste che sostengono la maggioranza (oltre che da parte delle opposizioni), non è stata approvata dalla giunta e dalla maggioranza dei consiglieri comunali, che hanno deciso di proseguire sulla strada di un’aliquota fissa (0,3 per cento), puntando piuttosto sull’applicazione di una quota Imu più alta (ancora da stabilire). Viscardi ne ha fatto una questione di principio (si parla di variazioni e aggravi di poche decine di euro per le tasche dei cittadini, sicuramente meno della tanto temuta Imu o di altre imposte ben più gravose) e ha deciso, dopo riunioni infuocate e dichiarazioni a parte della stampa locale, di lasciare la giunta, continuando però a garantire l’appoggio del Pd alla squadra di Astuti. Il sindaco, in attesa della formalizzazione delle dimissioni, dovrebbe decidere di prendersi in carico l’assessorato al Bilancio almeno fino al momento della votazione del documento, attesa nel giro di un mese, e poi deciderà il da farsi. Le opposizioni chiedono al sindaco di dimettersi, individuando nell’abbandono di Viscardi una crepa fondamentale nella giunta Astuti, che però non sembra, almeno al momento, essere in pericolo. 

Attacca soprattutto la Lega Nord che con un comunicato piuttosto duro critica la maggioranza: «Non capiamo nel profondo cosa sia successo e perché una linea politica nazionale strida a livello locale, quello di cui siamo certi è che vediamo questo spettacolo indecoroso e come segno che qualcosa all’interno della maggioranza non va – si legge in una nota firmata dalla Lega Nord Malnate -. Il bilancio di previsione 2012 arranca ad arrivare, giovedì 10 maggio ore 21 in sala consiliare ci sarà la commissione finanze in cui finalmente, almeno si spera, la maggioranza svelerà le carte definendo quali tasse e con quali aliquote i cittadini malnatesi dovranno confrontarsi. Questo è il mese più critico, in cui si presenta il primo bilancio targato Astuti che ci dirà quale progettualità ha previsto per Malnate. Ci chiediamo cosa nasconde questa bagarre: problemi interni alla giunta? Incapacità nella gestione della cosa pubblica? Equilibri di poteri interni da riassestare e se sì a che prezzo? La nostra più grande preoccupazione è che si stia applicando il vecchio metodo del "circo romano". Dopo le liti ecco che il 13 maggio a Malnate ci sarà una grande festa organizzata dalla giunta Astuti…mentre porteremo i nostri bambini alla festa di cosa ci dovremo preoccupare? Imu? Irpef? Tosap? Cava Cattaneo? Ex Siome…».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.