Gli studenti del Nicaragua sono on line. Grazie a Varese
Presentato a Managua un nuovo progetto che coinvolge direttamente bambini e adolescenti: a metterlo a punto quattro aziende varesine, insieme a Terre des Hommes
Ha un cuore varesino il nuovo progetto di Terre des Hommes in Nicaragua. L’attività dell’organizzazione, che riguarda oltre quattromila bambini e ragazzi, si arricchisce infatti di una nuova iniziativa. Il progetto vede i più piccoli come protagonisti e ha lo scopo di promuovere l’educazione primaria, garantendo loro maggiori opportunità di crescita.
Si tratta di un percorso di comunicazione gestito attraverso Internet, reso possibile grazie a un team di quattro aziende tutte attive sul territorio di Varese: Varesenews come coordinatore del progetto, Elmec per la parte hardware, Hagam per la realizzazione del sito e Whirlpool come “sponsor tecnico”. Un gruppo che ha lavorato fianco a fianco con i volontari di Terre des Hommes in Nicaragua fino all’ultimo: il direttore di Varesenews, Marco Giovannelli, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione avvenuta a Managua lunedì 14 maggio 2012.
Il progetto prende il via dalla realtà dei blog. Ogni realtà giovanile infatti ne avrà a disposizione uno proprio dove potrà pubblicare testi, foto e video: un’occasione per imparare a utilizzare l’informatica, ma anche per far conoscere la propria attività in tutto il Paese e anche fuori. Il progetto vuole rappresentare infatti un’occasione di scambio con altre scuole e realtà, in modo che bambini e ragazzi di ogni paese possano fare la conoscenza con i loro piccoli colleghi di Managua, anche se all’inizio solo online.
Il sito si trova all’indirizzo www.tdhlife.com/nicaragua ed è un contenitore di tutto quello che viene pubblicato negli otto blog delle attività e nei cinque dei progetti. Tutti gli articoli sono raggruppati anche in alcune categorie: cultura, diritti dell’infanzia, scuola ed educazione, formazione, notizie, promozione sociale, spettacolo e sport, salute e ambiente. Ogni articolo poi potrà essere commentato in modo da permettere una libera partecipazione. I blog saranno gestiti direttamente dai protagonisti dei singoli progetti, sotto il coordinamento di un responsabile di Terre des hommes.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.