“Situazione insostenibile”: i residenti chiedono interventi alla Schiranna

L'Associazione Comitato Residenti della Schiranna e l'Associazione Amici della Terra ha organizzato un tavolo di confronto con le autorità per parlare dei problemi del quartiere, soprattutto durante il Luna Park

«Così non si può andare avanti». Claudio Carcano, presidente dell’Associazione Comitato Residenti della Schiranna chiede attenzione e cambiamenti nel quartiere in cui vive. Venerdì 4 maggio, insieme ad Arturo Bortoluzzi presidente dell’Associazione Amici della Terra ha organizzato un tavolo di confronto con le autorità varesine per chiedere interventi concreti alla Schiranna. «È da anni che ci confrontiamo con l’amministrazione. Chiediamo progetti che possano valorizzare la zona del lago che oggi viene per lo più utilizzata per ospitare grandi manifestazione come il Luna Park o la fiera Campionaria creando disagi agli abitanti ma anche a coloro che le frequentano», spiega Carcano. In particolar modo, la situazione diventa difficoltosa per il grande afflusso di automobili, «Non siamo contro a questo tipo di manifestazioni ma chiediamo che vengono spostate in altre zone perchè, alla Schiranna, le strade sono strette e si creano lunghe code che bloccano i residenti, i parcheggi sono approssimativi e vengono organizzati in aree non idonee. Inoltre, il servizio di mezzi pubblici viene reso più difficoltoso, così come la possibilità di intervento di mezzi di soccorso».
Una presa di posizione che viene condivisa da Arturo Bortoluzzi, «Ci chiediamo cosa fare della Schiranna in futuro. Oggi ospita per lo più spettacoli “viaggianti” ma è una zona che, a nostro parere, deve essere riconsiderata così da permettere anche ai cittadini di vivere quella sponda di lago in modo migliore. Chiediamo che il nuovo piano regolatore prenda in considerazione i problemi che si creano in questa zona durante le manifestazioni e che possa anche servire per valorizzarla. Manifestazioni come i Modiali di canottaggio sono già un inzio di ciò che si può fare in quel luogo». Nonostante in passato dei cambiamenti ci sono stati, come il dislocamento dei camper dei lavoratori del Luna Park in altre zone, i residenti lamentano ancora un situazione poco sopportabile.  
All’incontro che si terrà al Ristorante Mariuccia, sono stati invitati il sindaco di Varese, Attilio Fontana, gli assessori comunali Fabio Binelli, Maria Ida Piazza, Sergio Ghiringhelli, il presidente dell’Ufficio Promozione Turistica Paola Dalla Chiesa e il presidente dell’associazione laghi di Varese. L’incontro è aperto a tutti. «È da anni che ci confrontiamo con le istituzioni ma non è cambiato niente, speriamo che questa serata possa portare a dei miglioramenti concreti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.