Un giapponese a Cantù, a colpi di pennello
La mostra del pittore Fujio Nishida allo spazio laboratorio artigianale “La Cornice” di via per Alzate fino al 9 giugno
Allo Spazio Laboratorio, zona espositiva del Laboratorio artigianale “La cornice” di via per Alzate, 9 a Cantù va in scena la mostra personale di Fujio Nishida, pittore giapponese da anni residente a Cabiate (Como). Saranno esposte una serie di nature morte (fiori, foglie ed altri elementi naturali) dipinte con infinita pazienza e perizia ad olio o con la tecnica delicatissima, ma impietosa (per l’impossibilità della minima correzione) dell’acquerello.
Fujio Nishida, nato a Kobe nel 1950, ha studiato prima all’Università d’arte di Kanazawa e poi all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Numerosissime le sue mostre, sia personali che collettive, in Italia e in Giappone. Tra le ultime personali italiane ricordiamo quelle allo Studio F.22 di Palazzolo sull’Oglio (2007) e a Villa di Donato a Napoli (2007). Nel 2010 pubblica “Fujio Nishida. Opere 1980-2010”, un’importante monografia – accompagnata da un testo di Stefano Crespi – che riassume trent’anni della sua attività artistica.
A proposito dei lavori di Fujio Nishida citiamo un breve scritto di Flavio Arensi, critico d’arte che spesso si è occupato di lui; ci sembra esemplificativo e molto chiaro sul come accostarsi ai suoi quadri: “Sarebbe scorretto decifrare i suoi componimenti lontano dalla radice zen che pervade il Giappone; una radice, appunto, non certo la struttura portante dello stilema del nostro artista, che anzi racconta servendosi dell’alfabeto pittorico europeo, soprattutto italiano. Ma chiunque abbia superato la soglia di un tempio buddista si sarà accorto della “pulizia mentale” che domina gli spazi meditativi, e ciò accade persino in queste composizioni”.
La mostra, organizzata e curata da Tommaso Falzone del Laboratorio artigianale “La cornice” e da Giampaolo Mascheroni, resterà aperta fino al 9 giugno dalle ore 9 alle ore 12.15 e dalle 15 alle 19, da martedì a sabato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.