Addio a Jula Scherb, prima moglie di Piero Chiara

Classe 1916, era la figlia del primario della clinica Balgrist. Aveva conosciuto il futuro marito Piero al caffè Clerici di Luino durante un viaggio in Italia

Si è spenta ieri sera, domenica 10 giugno Jula Scherb, la prima moglie dello scrittore Piero Chiara e madre di Marco Chiara, figlio dello scrittore mancato il 1 maggio 2011.
Classe 1916, era figlia del primario della clinica Balgrist di Zurigo e aveva conosciuto il futuro marito Piero al caffè Clerici di Luino durante un viaggio in Italia, accompagnata dalla sua istitutrice.
Nel 1936 si erano sposati a Milano e il figlio Marco era nato il 7 luglio 1937.
Era laureata in farmacia e aveva lavorato come farmacista fino alla pensione. Successivamente si era laureata anche in filosofia e dopo approfonditi studi una decina di anni fa si era convertita all’ebraismo.
Ancora molto giovane aveva conosciuto il filosofo Guido Morpurgo Tagliabue, docente di estetica a Milano e di filosofia teoretica all’università di Trieste e ne era stata la compagna fino alla sua morte.

La cerimonia funebre si svolgerà a Zurigo mercoledì 13 giugno e la salma riposerà al cimitero ebraico della città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.