Cinque punti wi-fi: il paese punta sul web

L'amministrazione comunale ha lavorato per creare una vera e propria rete, nei principali punti di socialità dei due centri abitati: cinque diversi "wi-fi spot", nelle piazze, negli oratori e nel parco pubblico

Jerago con Orago avrà il suo wi-fi nelle piazze e nei parchi dei due paesi che compongolo il Comune: un risultato non da poco, per un Comune che fino a poco tempo fa non aveva neanche l’Adsl e in cui il problema del digital divide si sta affrontando concretamente.
E non è un risultato da poco anche se si considera che, a differenza che in altre località, qui non si parla di un solo punto, ma di una vera e propria rete che copra i principali punti di socialità frequentati dai cittadini. L’accessibilità gratuita ad internet è infatti disponibile in tre punti strategici del paese: nelle due piazze principali (Piazza Mazzini a Jerago e Piazza Vittorio Veneto ad Orago) e nel parco pubblico (Parco Onetto); presto seguiranno anche altri due wi-fi spot, l’area dell’Oratorio di Orago e quella del piazzale del Polo Scolastico (Piazza Don Luigi Mauri).
L’impianto è stato realizzato grazie alla collaborazione con InternetOne e Newelettric, senza oneri per il Comune di Jerago con Orago. Un’innovazione che consente a chiunque lo desideri di accedere ad internet gratuitamente da tablet, smartphone e computer nei principali luoghi di aggregazione del paese.

Chi volesse sfruttare il servizio, per collegarsi alla rete libera, può farlo inserendo nella pagina iniziale (landing page) il proprio numero di cellulare. Sul telefonino verrà inviata la password che l’utente, da quel momento in poi, potrà utilizzare per navigare (maggiori dettagli su come utilizzare il servizio su www.comune.jeragoconorago.va.it). Si tratta di navigazione rapida, disponibile per 120 minuti consecutivi, in cui l’accesso a siti dubbi o vietati ai minori sarà inibito. La consolidata collaborazione tra Comune di Jerago con Orago, la società InternetOne, che offre la connettività, la piattaforma di autenticazione e l’assistenza tecnica, e NewElettric, già coinvolta nella realizzazione e manutenzione del sistema di videosorveglianza, ha consentito la realizzazione in tempi rapidi di un progetto tanto importante. La rete fisica del sistema di videosorveglianza è proprio l’infrastruttura su cui si appoggia il WiFi made in Jerago con Orago.

«Un progetto ambizioso e una opportunità che non ci siamo lasciati scappare, utile soprattutto alle ragazze e ai ragazzi che frequentano le nostre piazze» afferma con orgoglio il Sindaco Giorgio Ginelli. «Se pensiamo che solo quattro anni fa, quando ci siamo insediati, metà del paese non aveva nemmeno l’ADSL. La costanza e le capacità della mia squadra ci hanno permesso non solo di colmare, lo scorso anno, questo gap ma con questo obiettivo, di posizionarci tra i primi Comuni della provincia in campo di innovazione tecnologica: non stiamo infatti parlando di un piccolo HotSpot in una sola piazza, ma di un sistema complesso ed ampio, di un servizio che abbiamo voluto fosse disponibile in tutti i principali luoghi di aggregazione del nostro territorio», continua il Sindaco Ginelli, che è anche Presidente del Distretto del Commercio dei Castelli Viscontei e si farà promotore dello sviluppo della connettività WiFi all’interno di tutto il distretto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.