Dieci spettacoli di qualità per la ventitreesima stagione di Locarno

Presentata la stagione 2012/2013: in scena Ale&Franz, Battiston, Natalino Balasso, Elio De Capitani, Gabriele Calindri e tanti altri

Saranno dieci spettacoli, replicati in due serate – da ottobre 2012 ad aprile 2013 – raccontati da attori di rilevanza internazionale per un cartellone scritto da storici autori o drammaturghi contemporanei con gli occhi aperti sull’oggi. Questi gli indirizzi con cui è stata programmata la ventitreesima stagione del Teatro di Locarno, presentata nella mattinata di martedì 5 giugno da Paolo Crivellaro (incaricato per la programmazione della nuova stagione dall’Associazione Amici del teatro di Locarno) e Roberto Maggini. Ci si divertirà vedendo il notissimo duo Ale & Franz con la loro fulminante e surreale comicità, mentre ironia e riflessione si uniscono in “Rain man”, proposto dalla compagnia Della Rancia, tratto dalla versione cinematografica vincitrice di quattro premi Oscar. Se amiamo la prosa, in molti casi è merito dei classici, i testi che hanno fatto la storia del teatro e che ancora hanno il potere d’incantarci. E cosi incontreremo “Macbeth” di Shakespeare in scena Giuseppe Battiston – affermato attore cinematografico e teatrale – e Frèderique Lollièe diretti da Andrea De Rosa. “Cosi è se vi pare” capolavoro di Luigi Pirandello interpretato da Giuliana Lojodice e Pino Micol con la notevole regia di Michele Placido. Un altro grande classico è “Aspettando Godot” che sarà rappresentato con gli occhi
disincantati, ironici e comici di Jurji Ferrini e Natalino Balasso. Ampio spazio alle commedie brillanti come “L’apparenza inganna” con Tulio Solenghi e Maurizio Micheli, “La verità” interpretata da Massimo Dapporto con Antonella Elia diretti da Maurizio Nichetti, il divertente e poetico “Radice di due” con Edy Angelillo e Michele La Ginestra. Alla drammaturgia contemporanea guarda “History boys”, un testo di grande successo vincitore di sei Tony Award e premio Ubu nel 2011 a tutti gli interpreti nella messinscena della Compagnia del Teatro dell’Elfo con Elio De Capitani, Gabriele
Calindri
e otto fantastici attori. Per la prima volta in scena a Locarno ci sarà Lella Costa una delle più divertenti, argute e intelligenti autrici e attrice della scena italiana con la sua nuova produzione. Questa la proposta che già dai titoli e interpreti traccia i contorni delle storie che vedremo in scena, affrontate con umorismo e leggerezza, con grande incisività e riflessione e con molto divertimento per il pubblico. Non mancheranno altre iniziative: gli incontri con i principali interpreti alla Biblioteca Cantonale di Palazzo Morettini, una programmazione di recite per le scuole, appositi appuntamenti sulle drammaturgie delle
opere proposte. Il tagliando d’abbonamento ai dieci spettacoli è in prevendita all’ufficio dell’Associazioni Amici del Teatro di Locarno in via della pace 5. Per informazioni si può
telefonare al numero 0041.91.7561093 (mattina).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.