Dono dell’associazione Bizzozero onlus alla pediatria

I volontari, che saranno di nuovo in festa dal 31 luglio al 16 agosto, hanno donato due apparecchiature per il rilevamento dei problemi respiratori durante il sonno

I volontari di Bizzozero onlus insieme al prof. NespoliUn polisonnifero e un capnometro. Sono le due apparecchiature donate dall’associazione Bizzozero onlus alla pediatria dell’ospedale De Ponte di Varese. Dopo la festa estiva dell’anno scorso, ( anche quest’anno si mangia e ci si diverte nell’area feste dietro al Carrefour dal 31 luglio al 16 agosto) i volontari si sono messi in contatto con il professor Luigi Nespoli per capire se ci fossero necessità. I due apparecchi donati servonoa registrare i parametri respiratori dei bambini durante il sonno. Si tratta di una donazione del valore di 15.000 euro.
Il polisonnigrafo registra l’attività cardiaca nel corso della fase di riposo e quella respiratoria, misurando i gas ematici. Il capnometro, invece, misura l’anidride carbonica presente nell’aria espirata e serve per individuare precocemente alcune forme di ipoventilazione centrale, una patologia caratterizzata da un cattivo controllo del respiro nel sonno con un accumulo di anidride carbonica.
 
Entrambi gli strumenti sono utili a monitorare i bambini con problemi respiratori che, a volta, celano grossi rischi come l’ALTE, che si registra quando il bimbo cambia colore, modifica il tono muscolare e dà l’impressione di soffocamento, oppure la Sids, la sindrome della morte in culla. Due temi al centro, oggi, venerdì 1 giugno, è in corso un convegno a Villa Recalcati dove i principali specialisti coinvolti nei disturbi del respiro si confronteranno. L’ospedale De Ponte è un punto di riferimento in Lombardia per questo tipo di disturnbi, tant’è che ogni anno si effettuano un migliaio di registrazioni del sonno.
Oggi, gli specialisti si confrontano sui problemi del russamento, un campanello d’allarme per patologie ben più gravi e che condizionano la qualità della vita. Otorini, odontostomatologi, neurologi, pneumologi e pediatri affronteranno il tema sotto i diversi punti di vista. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.