Dono dell’associazione Bizzozero onlus alla pediatria
I volontari, che saranno di nuovo in festa dal 31 luglio al 16 agosto, hanno donato due apparecchiature per il rilevamento dei problemi respiratori durante il sonno

Il polisonnigrafo registra l’attività cardiaca nel corso della fase di riposo e quella respiratoria, misurando i gas ematici. Il capnometro, invece, misura l’anidride carbonica presente nell’aria espirata e serve per individuare precocemente alcune forme di ipoventilazione centrale, una patologia caratterizzata da un cattivo controllo del respiro nel sonno con un accumulo di anidride carbonica.
Entrambi gli strumenti sono utili a monitorare i bambini con problemi respiratori che, a volta, celano grossi rischi come l’ALTE, che si registra quando il bimbo cambia colore, modifica il tono muscolare e dà l’impressione di soffocamento, oppure la Sids, la sindrome della morte in culla. Due temi al centro, oggi, venerdì 1 giugno, è in corso un convegno a Villa Recalcati dove i principali specialisti coinvolti nei disturbi del respiro si confronteranno. L’ospedale De Ponte è un punto di riferimento in Lombardia per questo tipo di disturnbi, tant’è che ogni anno si effettuano un migliaio di registrazioni del sonno.
Oggi, gli specialisti si confrontano sui problemi del russamento, un campanello d’allarme per patologie ben più gravi e che condizionano la qualità della vita. Otorini, odontostomatologi, neurologi, pneumologi e pediatri affronteranno il tema sotto i diversi punti di vista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.