Giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto

Lunedì 4 giugno bandiere a mezz'asta nei palazzi istituzionali e un minuto di silenzio nelle scuole. Sollecitate iniziative anche alle associazioni di categoria

Terremoto che ha colpito l'EmiliaGiornata di lutto nazionale domani, lunedì 4 giugno, per ricordare le vittime delle due scosse di terremoto che hanno devastato l’Emilia nelle province di Modena e Reggio. Bandiere a mezz’asta sui palazzi istituzionale e un minuto di silenzio in tutte le scuole di ogni ordine e grado: queste le decisioni prese dal Consiglio dei ministri.
Iniziative autonome sono state richieste alle associazioni di categoria del commercio per la chiusura degli esercizi durante le esequie degli scomparsi e la modifica dei programmi televisivi nella giornata delle esequie.

L’Unione Europea ha assicurato il suo intervento in favore delle popolazioni colpite. La Commissione europa ha definito la situazione una catastrofe nazionale e ha garantito  un sostegno economico anche se non è stato indicato il contributo esatto.

Intanto la terra continua a tremare in Emilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 e’ stata avvertita dalla popolazione tra le province di Reggio Emilia, Modena e Mantova. Le localita’ prossime all’epicentro sono Rolo (Reggio Emilia), Novi di Modena (Modena) e Moglia (Mantova). 
Dalle 7 fino all’una le scosse di terremoto registrate dall’Istituto di geofisica sono state 6, con una magnitudo non superiore ai 2,6 gradi Richter. E una, più debole è stata registrata poco dopo le 16, avvertita debolmente anche in Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.