I segreti del Campo dei Fiori e i giochi di una volta
Sabato 23 e domenica 24 giugno alla Cascina Tagliata due giorni di laboratori e wokshop per grandi e piccini
Due giornate all’insegna della conoscenza, del divertimento, del benessere e della crescita di tutta la
famiglia. Si presenta così l’iniziativa "I segreti del Campo dei Fiori e i giochi di una volta", promossa da Parco Regionale del Campo dei Fiori, Legambiente e associazione "La via di casa" sabato 23 e domenica 24 giugno presso la Cascina Tagliata a Bregazzana. "Un’iniziativa rivolta a bambini, genitori, adulti e a tutti coloro che desiderano stare insieme divertendosi e imparando dal contatto con la natura" spiegano gli organizzatori Giorgio Zordan (Legambiente) e Monica Antonioli (La via di casa).
La giornata di sabato inizierà alle 10.30 con un workshop di educazione affettiva "I segreti del Campo dei
Fiori": un’esplorazione del Parco con esperienze guidate sul percorso. Dopo il pranzo al sacco con pic-nic,
alle 15.00 sarà la volta di un laboratorio "I giochi di una volta e i giochi cooperativi".
A conclusione, alle 19.45 una cena esperienziale a base di prodotti biologici del territorio sarà aperta anche a chi non avrà partecipato alla giornata. Il programma di domenica prevede alle 10.00 un workshop di educazione ecologico-affettiva "La caccia al tesoro del cuore". Il pranzo a buffet precederà il momento finale, previsto per le ore 15.00.
E’ possibile partecipare ad una o ad entrambe le giornate (con pernottamento). E’ richiesta l’iscrizione ai
laboratori ed a cene e pranzi entro e non oltre mercoledì 20 giugno scrivendo a info@laviadicasa.org o
telefonando al 338/2287105. Info sui costi: www.laviadicasa.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.