Il Coro lirico di Lugano a Campione d’Italia “Nabucco”: l’opera in forma di concerto

“Un’estate da… Campione” entra nel vivo, giovedì 21 giugno, alle 21.30, con il primo appuntamento stagionale in piazzale Maestri Campionesi

“Un’estate da… Campione” entra nel vivo, giovedì 21 giugno, alle 21.30, con il primo appuntamento stagionale in piazzale Maestri Campionesi, luogo deputato alle manifestazioni di più ampio richiamo, predisposto proprio per accogliere all’aperto il pubblico tipico di una serata estiva. E anche la proposta è congrua: ad esibirsi sarà il Coro lirico di Lugano, la formazione – una cinquantina di coristi – che ha doppiato l’anno scorso il primo lustro d’attività. Il Nabucco presentato dal Coro Lirico di Lugano è un’edizione in quattro parti dell’opera verdiana per Coro, Orchestra, Solisti e Banda di palcoscenico.
Quando è stato ideato il Progetto Nabucco nel novembre 2010,si è pensato alla forma semi-scenica,cioè con l’apporto di una scenografia essenziale ,come pure di un costume di scena significativo. L’importante collaborazione di due Scuole del territorio ha voluto anche avvicinare i giovani al melodramma. Gli studenti – sezione pittori di scenari – del Centro industrie artistiche di Lugano,dopo
diversi bozzetti,sono giunti ai pannelli che fanno da sfondo al Nabucodonosor, re di Babilonia;le giovani della Scuola tecnica di sartoria hanno approfondito il periodo assiro- babilonese per il tessuto e il modello di figurino per i coristi. Giovani sono pure gli elementi della Filarmonica Faidese che,nei tre momenti dell’opera richiesti dalla partitura,daranno il loro apporto. 
Maestro Concertatore e Direttore di questo “affresco” verdiano è Andrea Cupia, che vedrà sotto la sua “bacchetta” ben 120 persone fra cantanti e orchestrali. L’interpretazione del “Nabucco” può considerarsi un punto di arrivo per la formazione che nella realtà luganese ha trovato interessanti supporti sul piano di scene e costumi, portando in tournée un’opera il cui approdo a Campione d’Italia è anche un segno del Ceresio che unisce, oltre ad un’opportunità preziosa di spettacolo e cultura.
E allora “Va, pensiero, sull’ali dorate". L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito, caratteristica di “Un’estate da Campione”, la serie di appuntamenti organizzata dal Comune e dall’Azienda turistica di
Campione d’Italia con successo che si rinnova puntualmente. Per maggiori informazioni Azienda turistica telefono 0041916495051.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.