Anche Malpensa e Tornavento tra le poste a rischio ma l’azienda rassicura
Dalla filiale di Busto Arsizio altri due uffici: il rischio è solo potenziale perché si tratta in realtà di una lista di uffici considerati economicamente non autosufficienti
Trevisago, Valganna, Corgeno, Santa Maria del Monte, Creva e Cuasso al Piano. Ma anche l’ufficio di Malpensa 2000 a Ferno e quello di Tornavento a Lonate Pozzolo. Sono in tutto 8 i piccoli uffici postali potenzialmente a rischio chiusura in provincia di Varese. I primi dipendono dalla filiale di Varese e gli altri due da Quella di Busto Arsizio.
Il rischio è potenziale perché si tratta in realtà di una lista di uffici considerati economicamente non autosufficienti ma già le parole dell’amministratore di Poste Italia Sarmi avevano rassicurato in parte sul loro futuro.
Nel frattempo è arrivata anche la nota ufficiale di Poste Italiane che spiega la vera natura della lista consegnata all’Agcom:
Ogni anno, in conformità alle disposizioni del Contratto di Programma, Poste Italiane deve inviare all’autorità di vigilanza (attualmente l’AgCom, in precedenza il Ministero per lo Sviluppo Economico) un Report sugli uffici postali e sulle strutture di recapito che non garantiscono l’equilibrio economico. Il monitoraggio è espressamente previsto dal Contratto di Programma anche ai fini della sostenibilità del servizio universale e del sistema nel suo complesso.
Viene quindi stilato un elenco degli uffici che non soddisfano i criteri di economicità, ma che non risponde a un piano di chiusure di uffici postali, materia che eventualmente andrebbe discussa preliminarmente con gli enti locali, il MISE e l’AgCom.
La diffusione della rete è infatti rimasta invariata, con 14 mila uffici postali, grazie anche alla valorizzazione di molti uffici trasformati in autentici “centri servizi” dove ottenere servizi postali e finanziari ma anche certificati anagrafici, visure catastali, passaporti, servizi per la salute, pagamento dei ticket sanitari e permessi di soggiorno per cittadini stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.