Ancora a segno la pallavolo maschile
Tutto facile per l'Italia contro la Gran Bretagna: la vittoria arriva in tre set e gli azzurri sono secondi nel girone. Saranno decisive le ultime due sfide contro Australia e Bulgaria
Continua a sorridere la pallavolo italiana nel torneo olimpico di Londra 2012: la nazionale maschile centra la sua seconda vittoria consecutiva battendo la Gran Bretagna con un netto 3-0. Il successo sulla rappresentativa di casa era ampiamente prevedibile, ma gli azzurri non hanno preso sottogamba l’impegno e, al di là di qualche disattenzione in avvio di primo set, hanno disputato una gara convincente sul piano dell’atteggiamento. L’Italia si stacca sull’8-11 nel primo set grazie al servizio di Travica e poi allunga 11-17 e 13-20, mantenendo il vantaggio fino al termine; nel secondo set l’equilibrio dura fino al 14-14, ma qui arriva il break decisivo di 0-5 con Lasko in battuta. Berruto cambia tutto o quasi nel terzo set, ma gli azzurri non hanno problemi a chiudere la pratica (7-12, 9-17).
Bene anche il beach volley: la coppia femminile Cicolari-Menegatti, ancora imbattuta, accede agli ottavi di finale dove incontrerà (sabato 4 agosto alle 11 italiane) le spagnole Fernandez e Baquerizo. I giovanissimi Niccolai e Lupo escono dal tabellone principale, ma nel ripescaggio si impongono per 2-0 sulla coppia canadese e passano a loro volta il turno.
CALENDARIO – La nazionale maschile torna in campo sabato 4 agosto alle 15.45 italiane contro l’Australia: partita decisiva, così come la successiva con l’Australia. Venerdì 3 agosto in tardissima serata (non prima delle 23) la squadra femminile sfida l’Algeria.
Italia-Gran Bretagna 3-0 (25-19, 25-16, 25-20)
Italia: Mastrangelo 4, Parodi ne, Papi 4, Lasko 11, Zaytsev 13, Boninfante, Savani 8, Travica 1, Fei 4, Birarelli 11, Bari (L), Giovi (L). All. Berruto.
Gran Bretagna: P.Bakare 7, Pipes 2, O.Bakare 2, Hunter (L), Plotyczer 2, McGivern 7, Haldane 5, Pink 5, French 1, Miller, Lamont, O’Malley. All. Brokking.
Arbitri: Espicalsky (Brasile) e Nasr Shaaban (Egitto).
Note: Italia: battute vincenti 7, muri 6, errori 24. Gran Bretagna: battute vincenti 3, muri 4, errori 19.
Girone A – Australia-Bulgaria 0-3 (23-25, 21-25, 22-25); Polonia-Argentina 3-0 (25-18, 25-20, 25-16). Classifica: Bulgaria 9; Italia, Polonia 6; Argentina, Australia 3; Gran Bretagna 0.
Girone B – Serbia-Germania 2-3 (25-22, 29-27, 18-25, 20-25, 18-20); Russia-Tunisia 3-0 (25-21, 25-15, 25-23); Brasile-USA 1-3 (25-23, 25-27, 19-25, 17-25). Classifica: USA 9; Brasile, Russia 6; Serbia 4; Germania 2; Tunisia 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.