Londra 2012, tra spettacolo ed emozioni
Roberto Bof, dell'associazione Sestero, racconta la vita del villaggio paralimpico non lesinando qualche critica. Vicino agli atleti italiani ma anche a Bebe Vio
“Bella, emozionante, caotica, poco accessibile, ma entuasiasta e coinvolgente" Roberto Bof, una delle anime dell‘associazione Sestero, segue in diretta da Londra le paralimpiadi, gli atleti, varesini italiani e stranieri, che stanno animando l’edizione 2012:« È stata indubbiamente un’inaugurazione lunga e con temperature un po’ rigide – racconta Bof – Ma l’atmosfera è stata indubbiamente incredibile. Gli inglesi ci hanno messo davvero l’anima, in quanto sentono come propri questi giochi e ci tenevano a sottolineare il ritorno a casa dopo la prima edizione del 1948. La presenza della Regina Elisabetta è stata indicativa perchè non è mai successo che un regnante presenziasse a entrambe le cerimonie d’apertura. Poi la presenza di così tanti disabili sulla scena ha messo in rilievo, in modo magari un po’ crudo, cosa sia questo mondo e chi siano i suoi protagonisti».
Per Roberto Bof, alle prese con una città olimpica complicata e anche non del tutto accessibile, sono state tante le emozioni di ieri: « Innanzitutto aver rivisto Bebe Vio che avevo già conosciuto.
Ma anche aver seguito la cerimonia inaugurale con Francesco Messori ( nella foto), il ragazzino di Bologna senza gambe che vuole fare una squadra di calcio e che ha incontrato il campione Messi. Ho visto l’entusiasmo di Francesco in questo grande spettacolo ma anche della madre, raggiante come chi porta il proprio bimbo a Gardaland. C’è però il rovescio della medaglia ed è un’organizzazione che lascia qualche buco. Come quello dei biglietti, introvabili nonostante ci siano evidenti vuoti sulle gradinate. Questa sera, per esempio, i genitori di Federico Morlacchi non potranno assistere alla finale, nonostante il figlio abbia fatto segnare il miglior tempo in batteria… La squadra di canottaggio, che non è ospitata nel villaggio olimpico, ci ha messo due ore per arrivare alla sfilata inaugurale, imbottigliata nel traffico».
Gioie e disguidi in una prima giornata che ha visto l’Italia di basket perdere ( 67 a 40) nello scontro con gli spagnoli e i due nuotatori qualificarsi nelle finali di 100 farfalla per Morlacchi, con il miglior tempo, e nei 400 stile per Fabrizio Sottile che ha agguantato la finale con l’ottavo tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.