Nominati i reggenti: la scuola ingrana la prima marcia
Con i doppi incarichi, anche gli istituti senza preside incaricato possono iniziare le attività di inizio anno. All'artisico varesino arriva Tallone, al Falcone Marina Bianchi
Maurizio Tallone all’artistico Frattini, Giovanni Ballarini all’Isis Keynes di Gazzada, Marina Bianchi all’Ipc Falcone di Gallarate. Sono solo alcuni dei dirigenti nominati in tutta fretta dall’Ufficio scolastico regionale come reggenti di una delle scuole senza direzione. La lotta contro il tempo è riuscita a "tappare" tutti i buchi dell’organizzazione scolastica in "zona cesarini". Domani, infatti, primo settembre ha inizio ufficialmente il nuovo anno scolastico con riunioni, collegi docenti e fasi organizzative.
Doppi incarichi per tutti: Tallone si dividerà tra l’Is Bisuschio e l’artistico varesino, Ballarini tra il Manzoni di Varese e Gazzada, Marina Bianchi tra il Falcone e il comprensivo gallaratese Cardano, Renata Ballerio proseguirà nel doppio ruolo di dirigente del Casula e del vicino Daverio a Varese, Giulio Ramolini si assume l’incarico al comprensivo di Castellanza dopo aver lasciato lo scientifico Tosi di Busto e mantenuto il Gb Grassi a Saronno.
Insomma, nello scacchiere ci sono tanti doppi incarichi: Salvatore Consolo si assume, oltre al classico Varese, la dirigenza del compresivo di Cuveglio, Cristina Boracchi, preside al Crespi di Busto, reggerà anche il comprensivo Bertacchi, Francesca Franz si mette a capo dell’intera scuola gaviratese sommando l’istituto superiore e il comprensivo Carducci.
Il dirigente dell’Uffisco scolastico Merletti aveva parlato di tempi stretti nell’assegnazione delle reggenze anche grazie ai presidi varesini che si erano messi a disposizione con grande spirito di servizio.
A Varese, il comprensivo 1 della Morandi e della Righi passa a Roberto Fassi che vi somma i compiti dirigenziale del comprensivo Varese 6. Antonio Antonellis proseguirà nella duplice reggenza di Varese 3 e di Comerio mentre Lorena Cesarin, appena incaricata all’Is Luino, proseguirà il lavoro anche all’Anna Frank.
Per colmare i vuoti che si sperava di riempire con il concorso dei presidi bloccato, l’Ufficio regionale ha bussato alle porte del Trentino: sono undici dirigenti convocati per oggi alla firma di un contratto di dirigente a tempo indeterminato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.