Cento adesioni, cento classi fanno festa
Il traguardo delle cento nazioni presenti ad Expo verrà festeggiato il 3 ottobre con cento classi delle scuole elementari lombarde
Cento classi provenienti dalle scuole elementari e medie di tutte le province lombarde faranno festa, in piazza Città di Lombardia, in occasione del raggiungimento di 100 adesioni a Expo 2015. Come preannunciato dal Commissario Generale dell’Expo e presidente della Regione Lombardia. Roberto Formigoni, l’evento – una "vera festa di popolo" – si svolgerà mercoledì 3 ottobre, con inizio alle 11.30.
100 GEMELLAGGI – Ciascuna delle 100 classi rappresenterà un Paese fra i 100 partecipanti ufficiale ad Expo 2015 prendendo parte attiva ad una manifestazione che vedrà protagonisti, oltre
ai ragazzi, anche animatori, giocolieri e artisti di strada. A intrattenere e popolare la Piazza, colorata per l’occasione dallo sventolare di migliaia di bandierine e palloncini, saranno anche personaggi noti al mondo dei più piccoli.
PIANTICELLE IN ADOZIONE – A ciascuna classe verrà consegnato e affidato ‘in adozione’ un germoglio di pianta da curare negli anni a venire, così da coltivare i valori richiamati dalla
prossima edizione dell’Esposizione Universale. "Expo – spiega Formigoni – è prima di tutto un eccezionale momento di incontro tra culture e mondi spesso lontanissimi. Ed è proprio questa extra-ordinarietà a renderla un’occasione unica di dialogo e confronto planetario. Abbiamo voluto che fossero proprio i bambini, che rappresentano il volto più puro e autentico di ogni popolo, i protagonisti attivi di questa festa. A loro, generazioni del futuro, consegnerò un germoglio di
pianta affinché lo possano coltivare in classe: è l’idea di un’Expo che germoglierà anche grazie al loro contributo e alle loro idee, perché non si dimentichino del suo straordinario messaggio, ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’. Mercoledì, tutti insieme, rilanceremo questo motto di speranza e di
fiducia".
L’ultima classe che riceverà il germoglio avrà la bandiera dell’Indonesia, l’adesione più recente (27 settembre). L’appuntamento, aperto al pubblico, avrà inizio alle ore 11.30 alle presenza delle Istituzion
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.