Domenica a zonzo per “fattorie didattiche”
Domenica 30 settembre nelle 86 aziende apriranno le porte per presentare il lato bello della vita agreste con laboratori, degustazioni, giochi e percorsi natura
Torna anche quest’anno la giornata delle "porte aperte" nelle fattorie didattiche della Lombardia.
L’iniziativa, che si svolgerà domenica prossima 30 settembre, è stata presentata a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, in una conferenza stampa, a cui hanno partecipato gli assessori regionali Giulio De Capitani, all’Agricoltura, e Valentina Aprea, responsabile di Istruzione,
Formazione e Cultura, accompagnati dai rappresentanti delle associazioni agrituristiche lombarde: Terranostra, Turismoverde e Agriturist, coordinati da Ersaf.
Laboratori, degustazioni, giochi, percorsi nella natura, visite ai musei agricoli: sono alcune delle attività che verranno proposte all’interno delle 86 aziende coinvolte, secondo le caratteristiche del proprio territorio. E presto ci sarà anche un concorso per rendere più fruibili le stesse aziende.
Gli esperti di innovazione tecnologica si dovranno confrontare nella realizzazione di applicazioni per dispostivi mobili (tablet e smartphone), che promuovano la rete delle fattorie didattiche della Lombardia e gli eventi organizzati a livello regionale o dalle fattorie didattiche del territorio. Il
premio per il primo classificato sarà di 15.000 euro, mentre al secondo e al terzo spetteranno 1.500 euro. Una giuria di esperti valuterà le proposte sulla base di criteri quali usabilità, utilità, originalità e innovazione. Il concorso è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, singoli o rappresentanti di imprese che operino nel campo della comunicazione e della creatività. I progetti dovranno essere inviati tramite il sito www.itsastart.it dal 30 settembre al prossimo 29 ottobre.
Tutti i dettagli della giornata sono disponibili e possono essere scaricati dal sito: www.buonalombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.