
Ranco
42 trattori per l’albero di Natale agricolo di Ranco
Cesare Robustelli detto "la minavagante" sui social, col passa parola e chiamate in una settimana ha radunato 42 trattori e 150 persone
Cesare Robustelli detto "la minavagante" sui social, col passa parola e chiamate in una settimana ha radunato 42 trattori e 150 persone
Gli sbalzi termici pesano sulle bollette di famiglie e imprese e rischiano di provocare danni agli ortaggi invernali coltivati all’aperto. Intanto in casa ci si scalda sempre meno
Coldiretti Varese accoglie positivamente l’attivazione da parte della Regione della misura 22 del Programma di sviluppo rurale che mette a disposizione complessivamente 17,4 milioni per le aziende suinicole e per la produzione di latte di montagna
La Commissione agricoltura del Pirellone ha promosso la proposta del consigliere Massardi: ora tocca alla giunta stanziare i fondi per il settore
La frenata del mercato lombardo può essere considerata come fisiologica dopo i livelli record toccati nel 2021, ma è anche l’effetto delle tensioni che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il settore delle materie prime e della logistica
Domenica 13 presso l’oratorio di Cuvio giornata del ringraziamento
L’iniziativa anche in provincia di Varese: al farmers’ market di San Cassano a Induno Olona i consigli sulle ricette contadine
In gran parte del territorio lombardo gli agricoltori sono costretti a lavorazioni extra per poter procedere con la semina. Temperature di 25 gradi anche a ridosso di novembre
Convegno a cura di AIAB Lombardia da un’idea di Progetto Concittadino e Collettiva in collaborazione con Comune di Varese
Fiori: “Intesa che dà prospettiva”. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale
Secondo le ultime stime della Commissione Ue, la previsione per la produzione di cereali in Europa sarà inferiore del 2,5% rispetto ai livelli del 2021. In Italia perso un terzo delle produzioni nazionali
È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativi ai primi cinque mesi del 2022 sulla base dei dati Istat sul commercio estero
Da domani (18 luglio) al via la raccolta dei pomodori da salsa per sughi. Coldiretti: “Tesoro dell’agroalimentare nazionale minacciato dalla peggiore siccità degli ultimi anni, dal caldo torrido e dall’aumento dei costi”
I residui di lavorazione del verde potranno essere usati sia come concime sia per la produzione di agro energia. La decisione della Regione accoglie le istanze dell’associazione di categoria
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Appuntamento domenica 29 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Il nostro giornale ha creato una "lega" per partecipare al gioco che rende tutti protagonisti del festival. nell'articolo le istruzioni per partecipare insieme a noi
Ultimi commenti
Blatera Molto su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese