Funerali del Cardinal Martini, ecco come partecipare
Prevista una grande folla alle esequie che si terranno domani, lunedì 3 settembre, in Duomo. Verranno posizionati anche due maxischermi sulla piazza
Le esequie del cardinale Carlo Maria Martini si terranno lunedì 3 settembre alle ore 16 in Duomo a Milano. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dal cardinal Angelo Scola, l’attuale arcivescovo di Milano.
Dopo le circa 90mila persone (il flusso stimato è di 6mila persone all’ora) già arrivate a rendere omaggio all’ex arcivescovo di Milano, tra cui il presidente del Consiglio Mario Monti, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, la presidente della Rai Anna Maria Tarantola, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Pietro Giarda, il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, il segretario del Pd Pier Luigi Bersani e la segretaria della Cgil Susanna Camusso, si attendondono altre decine di migliaia di persone intenzionate a partecipare ai funerali: per questo la diocesi di Milano ha reso pubbliche le prime note organizzative per far si che le esequie possano svolgersi serenamente.
I fedeli che desiderano partecipare alla funzione potranno liberamente accedere alla cattedrale a partire dalle ore 14,30 (il Duomo sarà chiuso dalle ore 11,30 alle ore 14,30) e fino all’esaurimento dei posti disponibili. Chi non riuscisse ad accedere potrà seguire la celebrazione anche da Piazza Duomo: per l’occasione sono stati predisposti dei maxischermi.
I Presbiteri e i Diaconi che desiderano partecipare alla celebrazione sono invitati a portare con sé il camice e la stola viola, trovandosi in Duomo entro le ore 15,30 con ingresso dalla porta laterale. I Cardinali e i Vescovi potranno concelebrare previa segnalazione della propria presenza secondo le modalità precisate sul sito www.chiesadimilano.it.
Sarà possibile sostare davanti all’Arcivescovo emerito di Milano fino alle ore 11.30 di lunedì 1 settembre: la cattedrale, per l’occasione, resterà aperta anche la notte di sabato in una prolungata veglia di preghiera e canti a cura dell’Azione Cattolica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.