Medicinali scaduti e dentista patacca, due denunciati
Sotto sequestro uno studio dentistico in via Bagaini. La Finanza trova ansestetici scaduti da oltre un anno e un odontotecnico che si spacciava per dottore
C’era il dentista vero, che ci metteva lo studio. E l’aiutante odontotecnico che curava pazienti come fosse un medico: estrazioni, devitalizzazioni, anestesie e altro ancora. Per questo la Guardia di Finanza di Varese venerdì scorso ha dato seguito alle indagini partite da tempo e sulla base di segnalazioni di alcuni pazienti che sostenevano di aver avuto problemi in seguito alle cure prestate dallo studio. Siamo in via Bagaini, pieno centro di Varese, dove le Fiamme gialle hanno posto sotto sequestro l’immobile e denunciato due persone per "esercizio abusivo della professione", "truffa", e "detenzione di medicinali scaduti".
«La nostra attività – dicono i finanziari dal comando di Varese – ha avuto origine dalle denunce di una serie di pazienti che, a seguito delle prestazioni ricevute, lamentavano problemi. Veniva così effettuata una perquisizione nei locali in cui veniva esercitata l’attività di dentista, nel corso della quale emergeva che il dentista, V.G., non avesse alcun titolo per esercitare tale professione, nonché venivano trovate e sequestrate, tra varia documentazione ed altro materiale, anche fiale di anestetico scadute da oltre un anno».
In pratica il falso dentista, con la compiacenza del titolare dello studio anch’egli denunciato, ha eseguito – sostengono i finanzieri – per anni in assoluta autonomia visite mediche ed interventi di varia natura sui pazienti. Venivano effettuate estrazioni, devitalizzazioni, piccoli interventi chirurgici, radiografie, anestesie: il tutto da una persona priva della laurea in odontoiatria e dell’iscrizione al relativo Albo.
In molti casi le persone sentite, tutti pazienti dello studio, hanno dichiarato di aver subito anche dei danni permanenti a seguito delle prestazioni ricevute.
L’attività della Guardia di Finanza ha così permesso di bloccare l’attività illecita di V.G. , tra l’altro già noto alle autorità per precedenti specifici. Lo studio medico è stato sottoposto a sequestro, mentre sono in atto ulteriori accertamenti al fine di ricostruire i redditi reali del “professionista”, che risultava dipendente con un modestissimo stipendio dichiarato di circa 7.000 euro all’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.