Tre ori, due argenti e due bronzi nel medagliere italiano
A cinque giorni dall'inizio, l'Italia è al diciottesimo posto del medagliere. Ma ha già incoronato la sua eroina. Il resoconto dell'Associazione Sestero
Ci hanno pensato Cecilia Camellini, mettendosi al collo tre medaglie in tre giorni, due ori con relativi record del mondo e un bronzo, Pamela Pezzuto, argento nel tennis tavolo, a rimpolpare il medagliere azzurro (tot. 6 con l’argento di Oxana Corso) alle Paralimpiadi di Londra. L‘ultimo oro è arrivato Oscar De Pellegrini atleta azzurro, che alla cerimonia inaugurale aveva portato il tricolore. L’arciere ha conquistato il titolo a Londra battendo in finale il malese Sanawi per 6-5 allo spareggio.
A Londra gran parte degli impianti sede di gara si vedono finalmente pieni. Anche il Basketball Arena dove la nostra nazionale ha finalmente rotto il ghiaccio battendo nettamente il Sudafrica 61 a 32(4 punti del varesini Nicola Damiano) e questo pomeriggio si troverà di fronte l’Australia campione in carica per l’ultima partita del girone (www.paralimpic.org). Oltre a Cecilia Camellini, alla serata di festa a Casa Italia ospiti del Presidente CIP Luca Pancalli è arrivata anche la fresca medaglia d’argento nel tennis tavolo Pamela Pezzuto. Oltre al basket domani Varese è rappresentata nel programma da Fabrizio Sottile nei 200mt misti di nuoto. Notizia della serata è inoltre la sconfitta dell’osannato Oscar Pistorius nella finale dei 200mt ad opera del brasiliano Oliveira.
Incontri curiosi nel Villaggio Paralimpico: il CT del Canottaggio Sudafrica, il napoletano Marco Galeone (nella foto con l’atleta del singolo femminile Sandra Khumalo) e l’ucraina Hlla Lysenko (a braccia alzate al termine della gara di Eton) a Varese nel novembre 2001 per ritirare il Premio Atleta Adaptive Rowing 2011 in occasione del FISA Coaches Conference e poi in visita all’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.