Dopo 12 anni raggiunto l’accordo sul contratto per gli artigiani
Lo comunicano le tre sigle sindacali di Cgil,Cisl e Uil. L'accordo riguarda circa 30 mila lavoratori in Lombardia
Dopo dodici anni è stata appena raggiunta un’ipotesi di accordo tra Filtem Cgil, Femca Cisl, Uilcem Uil Lombardia e le associazioni padronali del settore artigiano dei comparti chimico, gomma plastica, vetro e ceramica. L’accordo, che riguarda oltre 30.000 lavoratori in tutto il territorio regionale, prevede l’aumento di 850 euro nei tre anni, al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dai piani di partecipazione. Inoltre l’ipotesi di accordo prevede l’informazione preventiva al delegato di bacino per ogni richiesta di cambiamento di orario da parte dell’azienda, un rafforzamento della parte formativa e, per sviluppare le relazioni partecipative, l’istituzione di un osservatorio. L’ipotesi non modifica in nulla la parte relativa al mercato del lavoro.
Per i dirigenti sindacali della categoria che hanno condotto la trattativa, Rosalba Cicero, segretaria generale e Lorena Panzeri, della segreteria regionale per la Filctem Cgil, Luigi Cannarozzo per la Femca Cisl, Alberto Mandruzzato per la Uilctem Uil, "questo risultato è importante perché è un segnale forte per un settore che soffre pesantemente gli effetti della crisi, e perché va nella direzione di relazioni che aiutino il settore stesso a superare questo momento e a traguardarsi verso la crescita. Nel contempo questa ipotesi di accordo è importante per le lavoratrici e i lavoratori, che da molti anni non hanno avuto la possibilità di percepire nessuna forma di integrazione salariale e che da oggi potranno incrementare il salario di secondo livello con quanto pattuito per il prossimo triennio".
Ora partirà immediatamente la consultazione tra le lavoratrici e i lavoratori che si concluderà entro fine novembre, data della firma definitiva.’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.